|
Ad Oriolo torna la manifestazione “Quadrato in scena 2016” |
---|
3/07/2016 | Nel magnifico scenario della Casa della Cultura di Oriolo, cuore di une delle reti museali più importanti della Regione, la Fita, dopo il grande successo di pubblico e di critica dello scorso anno con l’edizione inaugurale, dal 1° luglio al 26 agosto 2016 torna la manifestazione “Quadrato in scena 2016”. Un evento voluto dal Comitato provinciale di Cosenza della Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) presieduto dal giovane, dinamico ed eclettico Antonio Maria D’Amico, con il patrocinio del Comune di Corigliano Calabro, assessorati alla Cultura e Spettacolo Grandi Eventi, in collaborazione con il Comune di Oriolo, assessorati alla Cultura e Spettacolo, le associazioni “Teatro Anch’io” e “Vincenzo Tieri” di Corigliano Calabro, l'Asaj ( Associazione per lo Sviluppo dell'Alto Jonio), e la Pro Loco. Si tratta di una iniziativa attraverso la quale promuovere e divulgare le attività teatrali amatoriali, in un contesto territoriale regionale, fornendo altresì un’occasione di crescita e di scambio culturale per gli amatori di tutto il territorio nazionale. Questo mix di cultura e amore verso il teatro è stata l’autentica chiave del successo della edizione 2015 che il presidente D’Amico si augura di poter ripetere e, perché no migliorare, nella edizione che venerdì prossimo 1° luglio celebrerà la serata inaugurale con la Compagnia teatrale “I Girasoli” di Pisticci (MT) che porterà in scena “‘O BALCONE ‘E RUSINELLA, commedia in due atti di Edoardo Scarpetta per la regia di Nunzia Vitale. Nella edizione del 2015 fu la compagnia teatrale pugliese “La Calandra Teatro” di Tuglie (Lecce) con lo spettacolo “Il tartufo” di Moliere ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, ma per l’edizione di quest’anno si preannuncia una competizione davvero interessante, non solo sotto il profilo della qualità degli spettacoli, quanto soprattutto per la professionalità (nonostante si tratti di teatro amatoriale) dei componenti le varie compagnie che daranno vita a due mesi intensi di appuntamenti presso lo storico e splendido “Quadrato Compagna” di Schiavonea di Corigliano Calabro. Quest’anno accanto al premio “Ausonia” l’organizzazione ha voluto aggiungere l’importante sezione riguardante il premio per la regia teatrale “La Portella” che ha il patrocinio del Comune di Oriolo - assessorati alla Cultura e allo Spettacolo.
“L’edizione 2016 di Quadrato in scena – afferma un raggiante presidente Antonio Maria D’Amico che è anche il Direttore Artistico dalla manifestazione – parte con il piede giusto perché nella fase preparatoria il nostro Comitato provinciale ha ricevuto 45 plichi da parte di altrettante compagnie amatoriali che hanno risposto al bando di partecipazione. Tra queste ne sono state scelte otto, mentre la nona è la Compagnia vincitrice della edizione 2015: “La Calandra Teatro di Tuglie (Lecce). Quindi a contendersi il premio Ausonia 2016 saranno nove compagnie provenienti non solo da alcuni centri calabresi, ma anche da Basilicata e Puglia, le quali si esibiranno a Corigliano. Di queste, esattamente 5, si esibiranno anche ad Oriolo il giorno dopo e saranno in lizza per il premio regia teatrale “La Portella”, voluto dall'assessore alla cultura Vincenzo Diego, protagonista di importanti iniziative culturali anche di respiro interregionali, e da Antonella Accattato. Ci sarà spazio anche per la compagnia teatrale coriglianese “Teatro Anch’io” che il 12 agosto porterà in scena un lavoro di Vincenzo Tieri, ma questa commedia non concorrerà per il premio “Ausonia”. Ecco perché aspettiamo i coriglianesi e i tanti turisti che hanno scelto la Piana di Sibari come meta per le loro vacanze. Sia a Schiavonea che ad Oriolo ci sarà davvero da divertirsi con il teatro amatoriale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|