|
Inaugurata mostra "Oltre",esposizione antologica dell'artista Marruzzella |
---|
2/07/2016 | Si è inaugurata domenica 26 Giugno la mostra “Oltre”, esposizione antologica delle opere di Luigi Marruzzella. Il lavoro dell’artista atellano ha trovato spazio nelle sale del Centro Studi Massimo Stanzione. Presenti all’evento inaugurale, oltre alle autorità locali, c’erano gli studiosi e amici del Marruzzella; il dott. Zaccaria del Prete, il prof. Salvatore Rainone, il prof. Luigi Mozzillo, Andrea Russo, Salvatore Di Costanzo, Pio Villano e Alessandro Di Lorenzo hanno voluto rendere omaggio al maestro attraverso una serie di recensioni e scritti in sua memoria a corredo di un catalogo appositamente realizzato per l’evento dall’Associazione In Arte di Potenza. Alla manifestazione erano altresì presenti Annamaria Marruzzella, figlia dell’artista, la quale ha speso tanto impegno nella realizzazione di questa mostra, ed Angelo Telesca, presidente dell’Associazione In Arte Exhibit ed editore della rivista In Arte Multiversi, il quale ha messo a disposizione le sue competenze e la sua esperienza affinché l’evento mostrasse l’elevato spessore artistico e culturale di cui è portatore. Luigi Marruzzella, infatti, era un artista poliedrico che non conformava la sua tecnica ad uno stile predefinito; amava e sapeva mostrare quanto il suo vissuto fosse parte integrante della sua produzione artistica. Nelle sue opere, da quelle di stampo classico fino a quelle più stilisticamente moderne, emerge chiaro e prorompente il suo sguardo reale. Tanto nelle opere a tema agreste quanto in quelle di denuncia socio-politica, Luigi Marruzzella filtra ogni elemento scenografico attraverso il suo ricordo e l’esperienza di una vita semplice, fatta di natura, lavoro dei campi e silenzioso rincorrersi dei giorni.
Si ricorda che la mostra sarà visitabile fino al 5 Luglio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|