HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce A.D.A., l'Associazione Difesa Animali - un mondo d'aiuto

30/06/2016

L’associazione prende corpo dall'unione di volontari di differenti paesi dell’alto tirreno cosentino e del Sud Basilicata, che operando in solitaria per molti anni, sono finalmente confluiti in un'unica forza, creando ogni giorno una rete sempre più fitta di solidarietà.
Tra gli obiettivi principali, la salvaguardia e tutela degli animali in stato di emergenza, campagna di sterilizzazione e adozioni controllate.
A.D.A. nasce come organizzazione senza fini di lucro, che opera in un territorio intercomunale, per fronteggiare i bisogni degli animali che i volontari seguono amorevolmente. L’associazione promuove iniziative di sostegno come: banco alimentare, banco del farmaco, raccolta di materiali e accessori e donazioni libere.
“La presenza capillare quotidiana dei nostri volontari sul territorio, - ha spiegato Ambra Sassi, presidente dell’associazione – si propone di contrastare le emergenze con prime cure di soccorso, distribuzione pasti e una ricerca continua di stalli per garantire agli animali sicurezza”.
Sogno e progetto concreto di A.D.A., è la creazione di un rifugio per assicurare ad ogni animale salvato, un luogo dignitoso e protetto dove trascorrere il periodo che precede le adozioni. Un'oasi serena in cui gli animali potranno ricevere assistenza medica e tanto amore.
In occasione del concorso nazionale di bellezza a quattro zampe, che si terrà a Tortora, domenica 3 luglio, ci sarà anche una raccolta fondi per l’associazione oltre alla possibilità di adottare dei cuccioli salvati dai volontari.
L’evento organizzato dalla Pro Loco di Tortora con il patrocinio del comune, avrà inizio alle ore 17, in Piazza Stella Maris. Durante la serata sfileranno cani meticci e di razza per conquistare il collare d’oro.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo