HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Jack&Rozz”,il disco di un quintetto di musicisti lucani e campani

29/06/2016

“Jack&Rozz” è il disco di cinque musicisti lucani e campani dal primo Luglio su tutte le piattaforme digitali. Un progetto nato per far dialogare jazz e rock. Il tour di lancio è già in programmazione, con alcune date previste per quest’estate in preparazione di un tour invernale più lungo e articolato.
Giovanni Francesca alla chitarra, Frank Lacapra al basso, Pasquale Fiore alla batteria Alessandro Tedesco al trombone e Pino Melfi alla tromba, questo il quintetto per un’idea di reinterpretazione e contaminazione.
Nonostante le radici comuni, tra i due generi non è sempre corso buon sangue, anzi. Pur nascendo da una tradizione popolare marginalizzata come quella afro-americana, già dagli anni Venti il jazz aveva attirato l’attenzione di musicisti colti europei come Ravel e Stravinsky, così, quando il rock emise i primi vagiti, il jazz era già un genere che poteva guardare negli occhi i più raffinati compositori provenienti dall’ambiente accademico.
La nascita di un disco come “Jack&Rozz” che reinterpreta in chiave jazz i maggiori successi rock, è sembrata fin da subito un esperimento con una storia ben definita alle spalle, nonché di grossa portata storica.
La storia narra che gli interpreti bianchi, infatti, ebbero un’importanza almeno pari ai neri nell’affermazione del rock, mentre il jazz ebbe, dalla nascita fino all’emancipazione degli afro-americani, una forte connotazione razziale. Tutti gli esponenti di culture emarginate attraverso il jazz volevano affrancarsi dalla subalternità. Nel rock le rivendicazioni erano invece generazionali. Fortemente introspettivo il jazz quanto edonista il rock, ma entrambi indirizzati ad una sorta di commercializzazione culturale di massa.
La track-list di “Jack&Rozz” gioca su questi due livelli, affidandosi in alcuni brani a reinterpretazioni soliste quali quella di Marco Zurzolo al sax, approfondendo uno studio sulle contaminazioni che oltrepassa i confini tra generi.
E proprio la reinterpretazione prosegue fedelmente nella parabola di questo percorso a due tra jazz e rock.
A metà degli anni Sessanta, infatti, alcuni giovani musicisti s’interessarono al rock delle origini. Sull’altro versante, l’attenzione di un jazzista fondamentale come Miles Davis verso il rock psichedelico di Jimi Hendrix e il soul-funky di Sly Stone e James Brown, portò alla creazione di un nuovo genere jazz-rock affrontato da una prospettiva jazzistica.
Due mesi fa è stata avviata una crowfunding per la realizzazione del disco e si è conclusa da pochissimo con successo. L’interesse attorno al progetto ha infatti coinvolto appassionati e neofiti del genere che lo hanno sostenuto sulla piattaforma MusicRaiser rendendone possibile, di fatto, la realizzazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/08/2025 - La melanzana rossa dop di Rotonda punta all'Europa

Nuove prospettive di mercato si aprono per la melanzana rossa Dop di Rotonda, che potrebbe presto essere esportata come prodotto trasformato in Spagna e nei Paesi del Nord Europa, in particolare in Scandinavia e Danimarca. L’annuncio è arrivato nel corso della tre giorni ded...-->continua

30/08/2025 - Don Marcello Cozzi ricorda don Basilio

Sei stato tu a farmi conoscere la “tigre”.
Così la chiamasti l’usura quando venni a trovarti lì nella tua parrocchia di sant’Agnese dove qualche mese prima ti avevano fatto saltare in aria il portone della chiesa.

Il “ruggito della tigre”, così de...-->continua

29/08/2025 - Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

Ospedale San Carlo: Lunedì inaugurazione nuovo Punto distribuzione farmaci

La direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è lieta di invitare gli organi di stampa e di informazione all’inaugurazione del nuovo 'Punto di...-->continua

29/08/2025 - La discoteca in piazza a Marconia: ultima tappa del Lucania Summer Festival

Dopo aver toccato le città di Ferrandina, Pisticci e Castellaneta, il Lucania Summer Festival 2025 si prepara al suo gran finale.
L’ultima tappa, in programma per domani, sabato 30 agosto in Piazza Elettra a Marconia, si preannuncia come una vera esplosion...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo