HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Con le Baccanti di Tarasco, il teatro del Circus diventa unplugged

27/06/2016

La tragedia greca incontra la magia dei Calanchi. Una delle opere più intense di Euripide verrà rimodellata nel luogo più evocativo del territorio lucano per una offerta culturale senza precedenti. Le Baccanti prenderanno vita in una cornice selvaggia ed inedita di Pisticci in una performance notturna totalmente unplugged, immersa nella natura e priva di inquinamento audiovisivo. E’ questa l’ultima, affascinante sfida del Circus (Centro di Iniziativa e Ricerca per la Cultura e lo Spettacolo) che lancia il suo nuovo evento estivo nel vasto panorama dell’offerta culturale del metapontino dopo l’esperienza di “InstaDrama” in riva al mare e delle “Notti di Teatro” nel centro storico.

Per riuscirci, la realtà artistica di Daniele Onorati fa leva sulla prestigiosa collaborazione con l’attore e regista teatrale Matteo Tarasco e sulla potenza espressiva dei luoghi. Quella terra conquistata proprio dai greci, maestri di arti e di teatro, nei loro viaggi oltre i confini del mare, accoglierà adesso una performance basata su un testo di oltre 2400 anni, ma ancora in grado di conservare la sua attualità. La sfida delle Baccanti costruisce un ponte nel tempo e fra i luoghi, quello in cui la civiltà greca ebbe origine e quello in cui successivamente ebbe accoglienza: il passato, in cui un’opera così geniale venne ideata, ed il presente, in cui ancora ci si adopera nel rievocare gli antichi miti in molteplici forme e chiavi di lettura.

Quella del Circus è, in tal senso, una proposta originale. Uno spettacolo ideato nella culla della civiltà greca, calato nella culla della civiltà metapontina. Una idea di produzione e regia nuda, senza amplificazioni audio o video, priva di elettricità, totalmente sostenibile, in un teatro ricavato in uno scorcio modellato dalla natura, in cui il pubblico sarà chiamato a partecipare in una esperienza che richiede di dilatare i sensi e calarsi in una vera e propria mission culturale.

L’idea si sviluppa lungo tre direttrici: le residenze artistiche, i workshop e la performance. Per preparare la rappresentazione, infatti, saranno selezionate 7 attrici under 30 attraverso delle audizioni fra Roma e Matera. Alle novelle Baccanti sarà offerta una settimana di ospitalità e residenza artistica a Pisticci, con tutti i benefici di indotto che derivano dall’operazione.

La compagnia, appositamente costituita, raccoglierà la sfida di preparare la tragedia di Euripide sotto la guida e nella rilettura di Matteo Tarasco, in funzione delle due performance del 6 e 7 agosto. Il gruppo si ritroverà a Pisticci il primo agosto. Le attrici prepareranno lo spettacolo nei workshop organizzati ogni giorno presso il teatro del Circus in corso Margherita e poi direttamente nella location dei calanchi nella seconda parte della giornata e fino a sera. Una vera full immersion, per una sfida nella quale il cast accetta di mettersi in discussione aderendo ad una esperienza unica, con una dimensione wild ben pronunciata lungo percorsi non convenzionali e del tutto sperimentali che, unitamente al peso specifico dei luoghi prescelti, rappresentano il valore aggiunto di questa nuova evoluzione teatrale partorita dal Circus.

Per candidarsi alle audizioni c’è tempo fino al 7 luglio, inviando una email a - castingdomovoj@gmail.com -. I casting a Roma sono in programma nei giorni 16 e 17 luglio. A Matera il 19 e 20 luglio. Per maggiori info http://facebook.com/actincircus o 320.33.35.260.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo