|
Fondazione Leonardo Sinisgalli: cordoglio morte Giuseppe Antonello Leone |
---|
26/06/2016 | Il Presidente, il Direttore, i membri del Cda e i collaboratori della Fondazione Leonardo Sinisgalli si stringono commossi intorno a Rosellina, Giuliano, Bruno e Silvio Leone, insieme a tutta la loro famiglia, per la scomparsa del caro padre, l’artista Giuseppe Antonello Leone, venuto a mancare questa mattina nella sua casa di Napoli, all’età di 98 anni.
Insieme alla moglie, la pittrice montemurrese Maria Padula, Leone fu grande amico di Leonardo Sinisgalli, cui lo legava un sodalizio sia umano che artistico. Di origine campana e lucano d’adozione - «indigeno originario di Montemurro», diceva di lui Leonardo Sinisgalli - , Leone è stato scultore, ceramista, pittore nonché autore di mosaici, affreschi, vetrate, maioliche, bronzi e graffiti per diverse opere pubbliche. Fondatore della Scuola del Graffito Polistrato di Montemurro, che nel 2010 ha raccontato proprio l’opera di Leonardo Sinisgalli, Leone ha realizzato il graffito “Ovo Matematicus” (2003), un omaggio alla contaminazione sinisgalliana fra cultura umanistica e scientifica, oggi esposto lungo il percorso del museo diffuso dei graffiti, realizzato per le strade di Montemurro.
Vogliamo ricordare questo grande artista con una foto scattata nel 1949 nella campagna della famiglia Leone-Padula a Montemurro. Da sinistra Leonardo Sinisgalli, Rocco Scotellaro e Antonello Leone. Il bambino più grande è Filippo, terzogenito di Giorgia de Cousandier (in piedi), compagna di Leonardo. Seduta, Maria Padula con i due figli Nicola Giuliano e (in braccio) Silvio Domenico.
Foto: archivio Leone-Padula
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|