HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festival cinema di Ischia: film lucano Papaveri e papere fra i migliori film

23/06/2016

Anche il film lucano Papaveri e Papere, è stato selezionato dalla giuria del celebre Ischiafilmfestival, rassegna cinematografica che si svolgerà presso il Castello Aragonese di Ischia, dal 25 Giugno al 2 Luglio 2016. Giunta alla sua quattordicesima edizione, la kermesse attribuisce riconoscimenti artistici alle opere audiovisive, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale. E’proprio di questi giorni la notizia trapelata, che il Film tutto lucano “Papaveri e Papere”, della regista lucana Adelaide Dante De Fino, girato a Matera nel Luglio 2015 con la giovane attrice lucana, di Bernalda Grazia Leone, che ha interpretato la parte da protagonista di Mamma Alberta, film sceneggiato da Nicolas Di Valerio (due volte premio Solinas), che fra i protagonisti anche Dino Paradiso (comico della trasmissione televisiva su mediaset Colorado), e Annarita del Piano oltre anche l’attore Nando Irene.
Il film, girato a Matera, racconta la storia “della Matera del 1952, l’anno cruciale in cui il democristiano De Gasperi ai Sassi ebbe l’intento della bonifica di una zona storica e bellissima, ma decaduta in condizioni igieniche e demograficamente compressa. Non tutti a Matera erano in fermento per l’evento politico, tanto che in un piccolo rione borghese, le famiglie s’ingegnano e si adoperano per tirare a lucido i propri pargoli, in vista del grande evento canoro dell’anno. S’infuocava, intanto, la sfida tra due famiglie : Salvetti e Di Pede, i due antiquari della città, opposti anche nella scelta delle canzoni per l’evento canoro italiano. Per i Salvetti è “Tulipan”, mentre per i Di Pede “Papaveri e Papere”. La piccola Chico, tenera bimbetta dei Di Pede, vive l’esperienza con un certo distacco, pari almeno a quanto i genitori sembrano avere nei confronti della bimba, in quei giorni di alta tensione. Mamma e Papà le vogliono bene, ma l’antagonismo verso la famiglia rivale fa perdere loro il contatto con la piccola, che si rifugia spesso e volentieri tra le braccia della vecchia tata “Gabriella”. Attraverso gli occhi innocenti di Chico si rivelano le bizzarrie e le contraddizioni degli adulti di un tempo antico eppure mai oggi così attuali”. Grazia Leone ha interpretato la parte della Giovane mamma “Alberta un pò cattivella”. Lei stessa, Grazia, l’ha incontrata prima di interpretare il personaggio, oggi “la” quasi centenaria, ed ha trovato in lei un carisma e una forza d’animo confidandole che “mai poteva immaginare che la sua storia diventasse un film” poi si è commossa. Un film, quasi una favola moderna, dove vissero tutti felici e contenti , meno che i bambini, dove la storia di un trauma infantile viene ad essere il tema trattato dalla bravissima regista.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo