HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea,presentato il progetto di sviluppo Turistico Valle del Noce

21/06/2016

Nella giornata di sabato 18 giugno è stato presentato nel centro storico di Maratea il progetto di sviluppo e organizzazione del Sistema Turistico Valle del Noce, promosso dal Comune di Maratea in partnership con i comuni di Rivello, Trecchina, Nemoli, Lagonegro e Lauria.
La presentazione è stata preceduta nel pomeriggio da un’esibizione spettacolare di Deep Water Solo alla Spiaggia Macarro di Marina di Maratea. Per la prima volta in assoluto in Basilicata, i climbers dei team King Rock Verona e Monkey Island Roma hanno scalato a mani nude una parete rocciosa a strapiombo sul mare che, in questa disciplina, rappresenta l’unica vera protezione.
In serata, all’interno dell’Outdoor Festival, si è svolto l’evento di presentazione del progetto, al quale hanno partecipato le Istituzioni e gli esperti di settore della CK Associati, agenzia di pubblicità e marketing di Potenza aggiudicataria della gara d’appalto.
Ad aprire l’incontro è stato il Sindaco di Maratea, Domenico Cipolla, che ha parlato del progetto come opportunità destagionalizzante per tutta l’area. “Quest’area – ha dichiarato Cipolla - offre una serie di opportunità come ce ne sono poche nel resto del nostro paese”. Oltre al mare di Maratea, infatti, l’area vanta un notevole patrimonio naturalistico, rappresentato dai due Parchi nazionali presenti sul territorio (Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e Parco Nazionale del Pollino).
Dopo il benvenuto del Sindaco, è intervenuto Silvio Labanca, direttore di progetto, che ha illustrato le potenzialità della Valle del Noce come destinazione turistica e ha spiegato gli obiettivi del progetto e le fasi di realizzazione.
Un progetto che mira alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali dell’area, attraverso la creazione di un sistema turistico innovativo in grado di mettere in rete tutte le attrattive del territorio, a partire da due filoni individuati come strategici: il turismo outdoor e quello religioso.
Angelo Seneci, responsabile del turismo outdoor nell’ambito del progetto, ha fornito un quadro generale sull’evoluzione del turismo outdoor in Europa per poi soffermarsi sull’importanza di gestire lo spazio outdoor per poterlo realmente trasformare in un’opportunità. A parlare del turismo religioso, invece, è stato Diego Albanese, responsabile di progetto per tale ambito. Albanese ha specificato il significato di turismo religioso, un turismo non motivato esclusivamente dalla fede, ma anche dalle bellezze artistiche e architettoniche preservate nei luoghi di culto. Bellezze da conoscere a fondo prima di poter essere valorizzate in maniera adeguata.
Oltre ai responsabili del progetto è stato ospite della serata Gerardo Travaglio, Capo del Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale e Commissario straordinario di APT Basilicata, che ha evidenziato l’importanza dell’integrazione territoriale e della collaborazione tra istituzioni per migliorare l’offerta turistica territoriale. “Un territorio – ha continuato Travaglio – caratterizzato da una grande varietà naturalistica, non una terra brulla e arida come molti pensano, e quindi vocato alle attività outdoor”.
“Vince il territorio” ha dichiarato Michele De Sio, Amministratore della CK Associati, insistendo sull’importanza di condividere una progettualità che coinvolge tutti gli operatori territoriali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo