|
'Passeggiando nel bosco fiorito' a Matera |
---|
21/06/2016 | L'associazione di Promozione Sociale A.I.D.E. e il Consiglio Donne2019 in collaborazione con l'Università degli Studi di Basilicata , organizzano
“Passeggiamo nel Borgo fiorito” iniziativa che si terrà venerdì 24 giugno alle 18,30 con partenza dalla Piazza Montegrappa del Borgo La Martella.
Guiderà la “passeggiata”, Erminia D'Adamo del Consiglio Donne2019 e responsabile del progetto “Facciamo rifiorire il Borgo”, iniziativa dell'Associazione AIDE con il contributo e la partecipazione di Dichio Vivai Garden . Sono stati invitati: il sindaco di Matera avv. Raffaello De Ruggieri, le docenti dell'Unibas prof.ssa Paola D'Antonio e prof.ssa Maria Mininni, l'assessore Francesca Cangelli e la coordinatrice di Donne2019 Anna Selvaggi. L'iniziativa ha permesso non solo di abbellire scorci del Borgo ma soprattutto di far crescere la consapevolezza sulla necessità di un maggior senso civico rafforzando l’identità del luogo. Il progetto è partito dalla convinzione dell'Associazione AIDE e del Consiglio Donne2019 , che occorre fare leva sui comportamenti della comunità, partendo da una riappropriazione dei luoghi, riscoprendo i motivi che hanno generato i luoghi e concepito il valore delle risorse che oggi rappresentano i beni comuni e i nostri patrimoni culturali e naturalistici, ricreando il rapporto tra i contesti e le persone che li vivono. Durante il percorso nel borgo, sarà possibile degustare i prodotti tipici allietati dalla lettura delle poesie di Angela Demma. I cittadini sono invitati a partecipare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|