HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da ‘Basilicata coast coast’ al ‘Viaggio al Cuore della Vita’ in Basilicata

20/06/2016

Domani 21 giugno, solstizio d’estate, a Scanzano si festeggia con un affascinante itinerario emozionale tra romantiche passeggiate in calesse, musiche live, degustazioni sapienziali e tramonto con vista mozzafiato dalla Torre con l’unico faro in Basilicata
L’iniziativa rientra nel Programma Regionale di turismo eticosostenibile, ‘Viaggio al Cuore della Vita’ che punta sul linguaggio dell’emozione e sull’autenticità del Patrimonio Culturale Lucano per diffondere stili di vita più sani, corretti ed equilibrati, ispirati all’armonia e al ben/essere. L’obiettivo è quello di trasformare il Viaggio in Basilicata in un’occasione unica per cogliere i profondi valori della vita, indispensabili per ‘Vivere una Vita che Vale’. Il percorso sarà allietato da musiche live, recitazione di aforismi motivazionali, bouquet di essenze aromatiche, degustazione di dolci e bibite ai profumi della macchia mediterranea, e avrà inizio alle ore 17.30 di martedì 21 giugno dal Palazzo Baronale. Proseguirà nel bosco e sulla spiaggia, tra i profumi e i suoni della natura, per concludersi sulla antica Torre costiera che ospita l’unico faro esistente in Basilicata, dove si potrà, con una vista mozzafiato, gustare i colori del tramonto. Esaltando le vocazioni naturalistiche più significative e avvalendosi della partecipazione attiva di giovani creativi locali, questo itinerario si propone come un modello da diffondere all’intera regione per offrire una risposta ideale alla crescente richiesta mondiale legata al viaggio di scoperta, e diventare - attraverso la commercializzazione di pacchetti turistici specifici - volano concreto di crescita economica e sociale. All’evento, coordinato dal CEAS di Scanzano e da Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, con il patrocinio del Comune di Scanzano, hanno aderito gli operatori turistici e le associazioni culturali locali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo