HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,protocollo d‘intesa tra il Forum Nazionale dei Giovani e Universosud

20/06/2016

Mercoledì 22 giugno a Matera, alle ore 10.30 nella sede del centro “Comincenter” (ex stazione Fal) si svolgerà una conferenza stampa per presentare il protocollo d’intesa tra il Forum Nazionale dei Giovani e Universosud, responsabile del centro "Comincenter". All'evento parteciperanno Aurelia Sole (Rettrice dell'Università degli Studi della Basilicata e Presidente della Fondazione Matera2019), Maria Pisani (Presidente del Forum Nazionale dei Giovani), e Antonio Candela (Ad del "ConUnibas" consorzio dell'Università degli studi della Basilicata, Ceo Universosud e responsabile del progetto Comincenter).
Il Comincenter di Matera nasce il 30 luglio 2014, all’interno dell’ex casa cantoniera in Piazza Matteotti, in collaborazione con la Fondazione Matera 2019 e l’Unibas. Il centro nasce dall’analisi degli ultimi trend di Eurostat, JobVite e Mckinsey sulla ricerca attiva e passiva del lavoro da parte dei candidati italiani, oltre alle grandi opportunità legate al mondo del web&mobile con tante aziende alla ricerca di nuovi talenti su cui investire. Questo luogo è stato creato per ricercare e generare opportunità attraverso processi di formazione che hanno l’obiettivo di trasferire agli utenti, con un'età media di 26,5 anni, nuovi strumenti per la realizzazione dei loro percorsi professionali. Dal 30 luglio 2014 a oggi il Comincenter (aperto dalle ore 9.00 alle ore 20.00, dal lunedì al sabato) ha all’attivo più di 600 utenti registrati, per utilizzare il co-working space che mette in collegamento freelance, studenti e lavoratori. Oltre allo spazio di coworking di 220 mq a disposizione dell’intera comunità, il cuore pulsante del Comincenter è rappresentato dal JobLab e dalle Officine Formazione.
Il JobLab è il primo esperimento in Italia dove all’interno di un hub, come quello del Comincenter, si produce formazione sulla ricerca attiva del lavoro trasformando i candidati passivi in attivi e assolutamente formati per trovare un nuovo impiego sul territorio locale, nazionale e internazionale. Il Joblab insegna un processo creativo e originale di ricerca e di candidatura dove il Curriculum e la Cover Letter sono considerati gli ultimi step: si parte, o si riparte, dalle competenze tecniche e professionali, e in particolar modo dagli obiettivi professionali. Mediamente ogni candidato riesce a concludere l’intero percorso formativo in un mese, ed entro due mesi riesce a trovare un nuovo impiego in Basilicata, in Italia o nei 28 paesi dell’Unione Europea.
“Negli ultimi 12 mesi – hanno spiegato i responsabili del Centro - sono stati davvero tanti gli studi e le analisi sui miss-matching tra aziende e candidati da qui al 2020. Molte cause di miss-matching sono dovute dalla completa impreparazione dei candidati in fase di candidatura e ricerca ma allo stesso come ribadito dalla Commissione Europea e dai dati Eurostat oltre alle centinaia agenzie di reclutamento sparse per il mondo le aziende avranno sempre più difficoltà ad assumere personale vista la mancanza da parte di questi ultimi di determinate competenze digitali e tecniche. Nel primo punto interveniamo quotidianamente con lo strumento del JobLab nel secondo punto, invece, progettiamo percorsi formativi legati al mercato delle professioni digitali. Oggi il Comincenter ha l’84% di successo sulla ricerca attiva del lavoro".

Per Info e interviste: Antonio Candela, cell. 3403080915



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo