|
Macarro di Marina di Maratea ospiterà il Deep Water Solo |
---|
16/06/2016 | La spiaggia Macarro di Marina di Maratea ospiterà sabato 18 giugno uno spettacolo unico: il Deep Water Solo.
Alle 17.00 una delle pareti a strapiombo sul mare dell’incantevole spiaggia verrà scalata dai climbers del Team King Rock Verona e del Monkey Island Roma, che dimostreranno la propria abilità arrampicandosi sulla roccia senza l’ausilio di imbracature.
Il Deep Water Solo, conosciuto anche come Psicobloc, è la disciplina sportiva in cui gli atleti scalano pareti rocciose sopra bacini di acqua profonda senza corde o altri sistemi di sicurezza. L’unica vera protezione è l’acqua: se il climber manca la presa, precipita in mare.
Alle 20.00, dopo la performance degli atleti, in Piazza Fernando Sisinni nel Centro storico Maratea, verrà presentato il progetto di sviluppo e organizzazione del Sistema Turistico Valle del Noce, promosso dal Comune di Maratea in partnership con i comuni di Rivello, Trecchina, Nemoli, Lagonegro e Lauria.
Il climbing è una delle proposte centrali del progetto che punta allo sviluppo di un sistema turistico innovativo a partire da due filoni considerati strategici: il turismo outdoor e quello religioso.
In un territorio con un patrimonio ambientale e naturalistico da valorizzare come quello della Valle del Noce, il turismo outdoor rappresenta un’opportunità per aumentare l’appeal turistico dell’area e destagionalizzare il flussi turistici, altrimenti unicamente concentrati nei mesi estivi.
Da alcuni anni lo sport outdoor ha dimostrato di essere un trend in continua crescita, che coinvolge tutte le fasce di età e i ceti sociali sempre più propensi a trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e del contatto con la natura.
Il turista sportivo cerca la “vacanza attiva” che gli consenta di combinare lo svago con attività fisiche come il trekking, il golf, la canoa, il cicloturismo, il climbing e gli sport acquatici.
Secondo i dati che rappresentano il giro d’affari nel mercato dell’attrezzatura tecnica e quelli a disposizione delle associazioni sportive, risulta che in Europa sono presenti circa 100 milioni di praticanti di sport outdoor, di cui 55 milioni solo nei paesi dell'Arco Alpino.
Tutti questi punti verranno approfonditi durante la serata evento di presentazione, organizzata all’interno dell’Outdoor Festival Maratea-Lagonegrese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|