|
Servizio civile in Fondazione ANT, aperto il bando |
---|
16/06/2016 | Un’avventura unica, l’occasione per mettersi alla prova in diversi ambiti e sperimentare la solidarietà, l’opportunità di conoscere il mondo del lavoro e formarsi sempre affiancato da figure professionali. I ragazzi che lo hanno sperimentato nel 2015-2016, raccontano così un anno di servizio civile in Fondazione ANT.
C’è tempo fino al 30 giugno per aderire al Bando 2016 indetto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome. Grazie al partenariato con ARCI Servizio Civile Nazionale, Fondazione ANT sviluppa anche per quest’anno progetti di Servizio Civile nella sede nazionale di Bologna e nelle principali delegazioni locali.
Possono aderire al bando i giovani dai 18 ai 28 anni (bisogna avere al massimo 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda) e sono 15 le sedi della Fondazione che saranno interessate dal progetto: Bologna, Modena, Ferrara, Brescia, Firenze, Pesaro, Perugia, Roma (Ostia), Napoli, Potenza, Foggia, Taranto, Molfetta, Lecce, Bari.
Il Servizio Civile in ANT offre ai giovani la possibilità di entrare nel mondo della Fondazione, la più ampia realtà non profit per le attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e di prevenzione oncologica, scoprirne i valori e mettersi alla prova in un contesto solidale e professionale.
I volontari sosterranno i progetti di ANT, offrendo il loro contributo a varie attività, tra le quali: la diffusione della conoscenza della Fondazione, la realizzazione di campagne di raccolta fondi ed eventi, lo sviluppo dei programmi di prevenzione oncologica, la ricerca di nuovi sostenitori, la gestione amministrativa e il “Servizio Famiglie” per la consegna dei presidi ai nostri assistiti (nelle sedi in cui è presente). Il servizio civile dura un anno e i volontari selezionati percepiscono una retribuzione pari a 433,80 euro mensili.
La domanda, compilata in ogni sua parte, datata, firmata e corredata dei necessari allegati, deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016 (non fa fede il timbro postale) a Arci Servizio Civile Nazionale, via dei Monti di Pietralata 16 - 00157 Roma (RM) – Indirizzo PEC: arciserviziocivile@postecert.it.
Nella domanda, intestata ad ARCI Servizio Civile Nazionale, va specificato che la candidatura è per il progetto di Fondazione ANT Italia ONLUS (“Protagonisti dell’Eubiosia: i giovani al servizio della dignità della vita con ANT”) indicando in maniera chiara per quale delle 15 sedi ANT si desidera presentare la candidatura. Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica per candidarsi è possibile consultare il sito www.ant.it nella sezione Formazione > Lavora con noi > Servizio Civile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|