|
Salumi Emmedue sostiene le azzurre del volley al World Grand Prix |
---|
16/06/2016 | Dopo l’esposizione al più importante Salone internazionale dell’agroalimentare italiano, il Cibus di Parma, Salumi Emmedue è pronta per un altro importante appuntamento internazionale, questa volta dedicato allo sport.
L’azienda di salumi picernese è, infatti, sponsor ufficiale locale dell’unica tappa italiana del World Grand Prix 2016 al PalaFlorio di Bari dal 17 al 19 giugno, che vedrà impegnata la nazionale femminile italiana di pallavolo, reduce dalla qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016, contro Thailandia, Russia e Olanda.
“Abbiamo deciso di sostenere questo prestigioso evento sportivo per diverse ragioni – spiega Roberta Marino, responsabile export di Salumi Emmedue - prima di tutto perché crediamo che una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisca a migliorare la qualità della nostra vita. Uno sport di squadra come la pallavolo è importante per formare sia il corpo che la mente con valori sani, altruistici, di sacrificio e generosità”.
“E’ riconosciuto quasi all’unanimità da ricercatori e esperti – aggiunge Roberta - che è lo stile alimentare a determinare la maggior aspettativa di vita: frutta e verdura, sono alla base di una sana alimentazione, ma anche le proteine animali trovano il loro posto. Ciò che fa davvero la differenza è la qualità delle materie prime e i processi di lavorazione dei prodotti. E su questi due aspetti Salumi Emmedue è garanzia di genuinità essendo stata la prima azienda lucana ad ottenere nel 2000 la certificazione ISO 9001:2008”.
Inoltre, Emmedue ha iniziato l'implementazione dei due standard di BRC (British Retail Consortium) - IFS (International Food Standard) ed è stata premiata a Bruxelles nel 2012 e nel 2016 con il Superior Tast Award (conferito a tre prodotti: soppressata, salsiccia stagionata e salame Napoli), da parte dell’International Taste & Quality Institute (ITQI) di Bruxelles, una organizzazione che promuove i migliori prodotti di qualità al mondo.
“Infine, saremo presenti alla competizione internazionale di Bari – conclude la export manager dell’azienda picernese - per portare alta la bandiera dei prodotti lucani e in generale del Made in Italy nel mondo. Siamo orgogliosi di sostenere le nostre azzurre del volley e speriamo che i nostri prodotti daranno a loro e alle atlete delle altre nazionali la carica giusta per affrontare le gare. Comunque vada sarà un grande spettacolo!”.
Durante le tre giornate di gara, infatti, le campionesse della pallavolo potranno gustare i salumi Emmedue, dai classici della tradizione italiana come prosciutto crudo, spianata, salame napoli, ai tipici lucani come soppressata, salsiccia e capocollo.
In Puglia le azzurre affronteranno nell’ordine: Thailandia (venerdì 17 giugno, ore 20.30), Olanda (sabato 18 giugno, ore 20.30) e le campionesse europee della Russia (domenica 19 giugno ore 20.30).
Per assistere a due gare al giorno del World Grand Prix di
Il calendario degli incontri:
17-06-2016 ore 17.30 Russia - Olanda
17-06-2016 ore 20.30 Thalandia - Italia
18-06-2016 ore 17.30 Thailandia - Russia
18-06-2016 ore 20.30 Olanda - Italia
19-06-2016 ore 17.30 Olanda - Thailandia
19-06-2016 ore 20.30 Russia - Italia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|