|
Rotonda: ‘a Pitu’ innalzata alla Gloria di Sant'Antonio |
---|
13/06/2016 | Con l'innalzo della "Pitu" volgono al termine gli sforzi di tutti i devoti della "Pitu" e della "Rocca" che hanno permesso anche quest'anno di rinnovare la tradizione in onore di Sant'Antonio, consentendo al simbolo della Comunità di tornare a sovrastare Rotonda. Un ruolo importante in tal senso è stato recitato anche dai volontari della Pro loco RotondaEventi; proprio il sodalizio presieduto da Mariantonietta Di Paola, cui va riconosciuto anche il merito di aver documentato e diffuso l'evento nelle sue fasi principali al fine di consentire agli impossibilitati di seguirne i momenti più significativi, saluta la cittadinanza ed i rotondesi attraverso un messaggio introduttivo all'ultimo giorno della ricorrenza, condiviso sulla Pagina Ufficiale Facebook della Pro loco "RotondaEventi":
«Oggi, 13 giugno, in mattinata la "Pitu" e la punta della "Rocca" vengono strettamente congiunte e innalzate verso il cielo in un ideale matrimonio arboreo. La "Pitu" e la "Rocchetta" innestata in cima rimarranno davanti alla sede municipale, a testimonianza della storia locale, fino al primo sabato di maggio dell'anno successivo, giorno in cui saranno abbattute per far posto alle piante nuovamente scelte. Dopo la Santa Messa, le celebrazioni religiose termineranno con la processione per le vie del paese della statua del Santo protettore di Rotonda, accompagnata dal suono degli strumenti della banda locale. Termina così il nostro foto racconto della festa di Sant'Antonio, abbiamo cercato di trasmettere le emozioni a chi era lontano, ma con il cuore e con la mente era qui con noi a Rotonda. Con la speranza che il prossimo anno chi non è potuto esserci, ci sia. Facciamo i nostri migliori auguri a chi porta il nome ANTONIO (Antonia, Antonella, Antonietta)».
«EH EH EH EVVIVA SANT'ANTONIO!»
Chiunque volesse ammirare le istantanee e godersi i video della festa potrà farlo visitando la Pagina Ufficiale Facebook della Pro loco "RotondaEventi".
Gianfranco Aurilio
Foto: Mariangela Bonifacio
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|