HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un quadro dell'artista Nicola Iosca donato ai Carabinieri di Stigliano

12/06/2016

Donato un quadro dell’artista Nicola Iosca al Comando Stazione Carabinieri di Stigliano. L’opera, commissionata da alcuni Carabinieri in congedo, originari del centro materano, ritrae il Brigadiere Salvo d’Acquisto, celeberrimo Eroe dell’Arma dei Carabinieri, che, con il suo estremo sacrificio, il 23 settembre 1943, salvò 22 civili dalla barbarie nazista. L’artista, nel ritrarre il Brigadiere, poco prima dell’esecuzione, ha voluto inserire un elemento simbolico, costituito da un angelo che incorona con un’aureola l’Eroe ad indicare come la vita del caduto sia sempre stata improntata al rispetto dei valori fondanti non solo dell’Arma, ma anche del vivere civile. È proprio per tale motivo e non soltanto per il suo estremo sacrificio che è in atto l’iter di canonizzazione dell’Eroe dell’Arma. Attualmente al sottufficiale, Medaglia d’Oro al Valor Militare, è assegnato, dalla Chiesa Cattolica, il titolo di Servo di Dio. Madrina della manifestazione è stata la Signora Fornabaio, vedova del Gen. B. Gerardo Fortuna, che, unitamente al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera, Ten. Col. Roberto Fabiani, ha scoperto l’opera, successivamente benedetta dal Parroco di Stigliano, Don Pino d’Araio. Momenti di grande commozione si sono vissuti allorquando, uno dei committenti, il Mar. Magg. Francesco Antonio Fornabaio, ha preso la parola, testimoniando come l’assunto “Carabiniere una volta – Carabiniere per sempre” trovi la sua massima espressione nell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo che, come tra l’altro affermato poco prima dallo stesso Comandante Provinciale e dal Sindaco di Stigliano, dott. Antonio Barisano, anch’egli Carabiniere in congedo, è un modo diverso di essere Carabiniere costituendo un passaggio naturale tra l’Arma in servizio e quella in congedo. Nel corso della manifestazione sono stati altresì consegnati, a quattro tesserati dell’Associazione Nazionale Carabinieri, gli attestati di militanza ventennale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo