|
Barile: Continua l’itinerario sui Personaggi Illustri della comunità arbereshe |
---|
30/12/2011 | Nuovo appuntamento , dopo i precedenti incontri storiografici sulle personalità che hanno illustrato , dal secolo XIX in avanti, la comunità barilese, per iniziativa della “Pro Loco/Unpli Barile” (da Vincenzo Piacentini e Michele Giannattasio senior, creatori della prima Banca popolare di Barile nel 1884, sotto gli auspici di Giustino Fortunato, ad Angelo Bozza, storico e primo cittadino del paese ).
Ieri sera , a Palazzo Frusci (1°piano) si è svolto il programmato incontro su “Nicola De Rosa” ed il ruolo della borghesia nella realtà lucana di metà Ottocento.
Ne ha scandagliato , attraverso documenti ingialliti dal tempo e fogli del “Registro delle anime” messi a disposizione dal parroco del paese , don Tommy Garzìa, i momenti biografici, militari e le attività filantropiche (Nicola fu anche Presidente del Convento carmelitano) il discendente Luciano De Rosa . Alla presenza di un folto pubblico e di numerosi rappresentanti della famiglia da Melfi e Rionero in Vulture, la relazione di base di Michele Strazza, membro della Società Studi Storia Contemporanea di Roma ; con interventi di Donato Pruonto già docente dell’Istituto Magistrale “G.Fortunato”, Daniele Bracuto presidente della Pro Loco promotrice , Giuseppe Mecca sindaco del paese, Emilio D’Andrea giornalista e già consigliere regionale , il giovane Marco Cappa delegato europeo dei giovani democratici; ha coordinato i lavori , ripresi da SiderurgikaTv e “La voce di Barile”, Donato M. Mazzeo direttore della rivista “Basilicata Arbereshe”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|