|
Grassano,giornata di studio sui fenomeni di alluvione dei terreni agricoli |
---|
8/06/2016 | Un giornata di studio e approfondimento sui fenomeni di alluvione ed erosione dei terreni agricoli e della vegetazione fluviale con conseguente distruzione dell’ecosistema organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione col Comitato Giardini di Grassano. L’appuntamento è previsto per il giorno 11/06/2016 alle ore 10,00 all’Auditorium Comunale.
“Come ben sai”, si legge nella lettera d’invito firmata dal sindaco Francesco Sanseverino” i Giardini di Grassano hanno, per la nostra comunità, un importante valore storico-culturale ed economico, Nel passato, da essi si ricavavano grandi raccolti di frutta ed ortaggi, che andavano a rifornire i mercati di Grassano e dei paesi limitrofi, in particolare Tricarico ed il punto vendita di Potenza, rifornito negli anni ’60 grazie alla nascita della Cooperativa Ortofrutticola con sede nei Giardini di Grassano. Attualmente una decina di famiglie vivono dalla produzione e vendita dei prodotti ortofrutticoli di questa zona. I Giardini sono un’importante risorsa territoriale, sia per chi possiede i terreni e rischia di perderli a causa delle frequenti inondazioni che ogni anno sono sempre più frequenti e violente, sia per chi, pur non possedendo i terreni, riconosce il loro valore storico-culturale ed economico”.
“L invito a partecipare” si legge nella nota congiunta “ per l’arricchimento scientifico sulla materia fluviale ed ambientale, che verrà esposto da relatori qualificati e per chiedere alle Istituzioni competenti che saranno presenti di affrontare tale emergenza prima che sia troppo tardi. La solidarietà tra tutti i cittadini ha lo scopo di difendere il nostro territorio”.
Al convegno interverranno:
Dott. FRANCESCO SANSEVERINO
SINDACO DEL COMUNE DI GRASSANO
INTRODUZIONE E ASPETTI AGRONOMICI
Per. Agr. RAFFAELLO MANGIONE
RAPPRESENTANTE DEL COMITATO GIARDINI DI GRASSANO
VALORESTORICO - ECONOMICO DEI TERRENI FLUVIALI DEL F. BASENTO
Dott.Ssa MARGHERITA ALVARO
LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE
PRESSO UNIVERSITA’ DELLA BASILICATA
RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL MEDIO TRATTO DEL F. BASENTO
Prof. Geol. SALVATORE GRIMALDI
DIPARTIMENTO DI SCIENZA - UNIVERSITA’ DELLA BASILICATA
ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (SIC-ZPS) LUNGO IL FIUME BASENTO
Geol. TOMMASO SANTOCHIRICO
PIANIFICATORE AMBIENTALE
SOC.COOP. NUOVATLANTIDE - GESTORE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DEL
PARCO DI GALLIPOLI COGNATO
INTERVENTI PROGRAMMATI
SINDACI E AMMINISTRATORIDEI COMUNI INTERESSATI DAL FIUME BASENTO
ASSESSORE DEL COMUNE DI GRASSANO
SERGIO PASCALE
ASSESSORE AGRICOLTURA E FORESTAZIONE REGIONE BASILICATA
Ing. LUCA BRAIA
ASSESSORE AMBIENTE E INFRASTRUTTURE REGIONE BASILICATA
Dott. ALDO BERLINGUER
PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA
Dott. MARCELLO PITTELLA
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|