|
Manifestazione di orienteering nel territorio di San Fele |
---|
8/06/2016 | L’11 Giugno orienteering nel territorio di San Fele. La manifestazione rientra nel progetto regionale Basilicata Sportiva a cui il comune ha aderito con un proprio progetto che è stato approvato dalla Regione.
La manifestazione è nazionale è curata dalla FISO - Federazione Italiana Sport Orientamento. E’ un evento sportivo/sociale, agonistico, di valenza nazionale che vede la partecipazione di soggetti normodotati e persone diversamente abili, una grande opportunità per diffondere e comprovare il merito della testimonianza, frutto di processi cooperativi condivisi.
Per questa prima edizione si prevede una gara che coinvolga tutto il centro del borgo fino al territorio boschivo noto per le cascate. I partecipanti si cimenteranno nell’operazione di lettura delle mappe, cercando la strada migliore per giungere alla meta. Si gareggia individualmente oppure in squadra, transitando dai diversi punti di controllo posti sul territorio.
Raggiunto il punto di controllo si dovrà registrare il passaggio sul proprio testimone di gara. Vince chi impiega il tempo minore.
Integrazione e stimolo saranno le direttrici di questo progetto che mira a superare i sentimenti di sfiducia, di diversità e di inadeguatezza.
Quattro livelli di difficoltà con il percorso TRIAL-O per diversamente abili.
La possibilità di dare voce ed ascolto all’emarginazione legata al mondo della disabilità, al riscatto di chi ha fatto di una difficoltà un’opportunità per riscoprire se stesso e reinventare la propria vita, a chi ha trovato nello sport lo stimolo per il superamento di un evento traumatico o di un disagio esistenziale.
Le iscrizioni saranno aperte fino a 30 minuti prima della partenza.
Non è necessaria nessuna particolare preparazione atletica. Per chi non conosce la disciplina ma intende partecipare, i tecnici della fiso, prima della partenza, informeranno sul corretto svolgimento della manifestazione.
Scopo della manifestazione proposta è, oltre a quello sportivo ricreativo, valorizzare le risorse turistiche e culturali dell’intero paese dal borgo al sito delle cascate “u Uattenniere”.
Contemporaneamente alla stesura delle cartografie delle aree interessate dagli eventi, sono state contattate le scuole presenti sul territorio di San Fele e dei comuni limitrofi per invitare gli allievi a partecipare.
Le strutture aderenti garantiranno sconti particolari anche ai turisti attratti dall’evento sportivo. Per ulteriori informazioni pagina Facebook San Fele Turismo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|