|
Costa metapontina: CS Thalia raccoglie segnalazioni su lavori barriere soffolte |
---|
6/06/2016 | Alla vigilia della stagione turistica i titolari degli stabilimenti balneari della costa metapontina lamentano le modalità di completamento del progetto relativo alle barriere soffolte. Si tratta di un sistema utilizzato per mitigare il fenomeno dell'erosione costiera, utile nel Metapontino per quanto accaduto negli ultimi anni, e quindi finalizzato a difendere l'ecosistema marino, impedire (o rallentare fortemente) l'arretramento costiero, e tutelare le legittime aspettative economiche di chi, con enormi sacrifici, ha fatto della spiaggia la propria ragione di attività economica con Lidi e stabilimenti balneari più che moderni e superattrezzati, in modo da offrire servizi fondamentali per il turismo balneare.
Il Centro Studi Turistici Thalia raccogliendo le segnalazioni degli operatori di settore ha realizzato un reportage a ridosso del lido DomPablo di Metaponto. Le immagini – si legge nella nota – sono più che eloquenti per testimoniare il modo in cui l'Ufficio Difesa del Suolo della Regione Basilicata, al termine dei lavori (appena conclusi) per il ripristino di alcune barriere, ha lasciato il cantiere. Sarebbero state sufficienti – sottolinea il CS Thalia – altre poche ore per ripristinare il cantiere che si trova, non va sottovalutato, in un comprensorio delicato dove il valore aggiunto è dato dalla bellezza della natura e pertanto merita particolare attenzione nell’esecuzione di ogni tipologia di intervento. In generale si lamenta il mancato funzionamento delle barriere soffolti (alcuni titolari affermano che le barriere soffolte sono ormai affossate e quindi inutili e troppo distanti le una dalle altre) mentre per l’Assessore regionale all’Ambiente Berlinguer le scogliere artificiali messe a difesa della costa jonica hanno funzionato quasi completamente e bisogna trovare delle soluzioni correttive solo in alcuni punti. Eppure la spesa programmata dal 2015 è stata più che consistente (1,8 milioni di euro di fondi Cipe) per la protezione complessiva di 3 km di costa (più della metà interessa Metaponto Lido, sette scogliere sommerse realizzate con massi naturali ed artificiali proteggeranno il tratto di litorale di circa 1600 metri di Metaponto Lido), da aggiungere ad altri investimenti realizzati negli anni passati. Il progetto prevede inoltre il ripristino del canale dell’idrovora del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto. La realizzazione dell’opera sarà effettuata esclusivamente via mare attraverso un motopontone. Il carico e lo scarico del materiale avverrà mediante una gru in dotazione al mezzo. Il materiale lapideo sarà trasportato su gomma mentre i massi artificiali saranno costruiti in un’area del cantiere appositamente attrezzata.
Per il Cs Thalia la situazione che si è determinata richiede una verifica immediata del completamento dei lavori, di intesa con gli operatori turistici che stanno intensificando ogni intervento (a proprie spese) dopo l’apertura dei lidi già avvenuta nei giorni scorsi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|