|
Servizio Civile, aperto bando per due volontari a Pro Loco Filiano |
---|
4/06/2016 | L’Associazione Pro Loco di Filiano rende noto che è indetta la selezione pubblica per due volontari da impiegare nel progetto del Servizio Civile Unpli “Basilicata: una bella scoperta”, nel rispetto delle modalità e condizioni previste dal relativo bando.
Possono partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani che alla data di scadenza del bando, 30 giugno 2016, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e che non abbiano mai prestato Servizio Civile volontario ai sensi della citata Legge 64/2001.
Gli aspiranti devono avere i seguenti requisiti principali: - Essere cittadini dell’Unione Europea; - Essere in possesso di diploma di Maturità di Scuola Media Superiore o Diploma di Laurea.
Per l’attuazione del progetto sono graditi inoltre: - Buona conoscenza della lingua inglese e francese; - Utilizzo Personal Computer; - Predisposizione al dialogo; - Disponibilità ad operare fuori sede; - Conoscenza del progetto di servizio civile per il quale si è presentato domanda.
Il progetto è collegato all’attività che la Pro Loco di Filiano svolge da quasi trent’anni per far conoscere e apprezzare il peculiare patrimonio culturale, paesistico, folkloristico e gastronomico del territorio di Filiano.
«L’obiettivo generale del progetto “Basilicata: una bella scoperta” – dichiara Vito Sabia, operatore locale di progetto della Pro Loco Filiano - è realizzare un “contenitore culturale” contenente le risorse da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere, visitare e da promuovere, soprattutto da quando Matera è diventata Capitale Europea della cultura. Con questo progetto si intende intervenire anche sui beni immateriali, recuperare, cioè, quella memoria del passato, non presente sui libri di scuola, ma fatta di mestieri, racconti, culture, insegnamenti, tradizioni, folklore che con il trascorrere degli anni potrebbero andare perdute per sempre perché non più tramandabili oralmente e di prima mano».
L’impiego di volontari nel progetto decorre dalla data del 1 dicembre 2016, presso la sede operativa di Viale I maggio, salvo diversa decisione dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile. La durata del servizio è di dodici mesi e si articola su 30 ore settimanali e 6 giorni lavorativi, con flessibilità oraria. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Soddisfazione da parte del Presidente della Pro Loco di Filiano, Vito Filippi: “La nostra Associazione potrà così contare sulla collaborazione in sede di nuove risorse umane e concretizzare alcuni progetti legati proprio alla presenza costante di personale all’interno della sede”.
La documentazione relativa alle domande può essere scaricata dal sito internet della Pro Loco Filiano (www.prolocofiliano.it) o recarsi nella sede operativa. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|