HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: 100 persone alla “Camminata della Repubblica” sul monte Vulture

3/06/2016

A Melfi il 2 Giugno si festeggia in quota. Un appuntamento che si è ripetuto anche quest’anno grazie all’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e alla locale sezione del Club Alpino Italiano che hanno organizzato la “Camminata della Repubblica”. L’evento, giunto alla quarta edizione, offre l’occasione ai soci delle due associazioni di ritrovarsi e condividere insieme la festa della Repubblica italiana attraverso una camminata che, partendo da località bosco Laviano, ha portato in vetta al monte Vulture più di 100 persone. E’ toccato ai rappresentanti delle due associazioni ricordare il senso di una festività che unisce tutti gli italiani. “Il referendum del 1946 cambiò l’ordine politico della nazione passando dalla monarchia alla Repubblica – ha affermato il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia-. Si trattò di una rivoluzione pacifica fatta da milioni di italiani e di italiane (per la prima volta alle urne) che espressero il loro voto con la dignità che viene dal sapersi sovrani e non più sudditi. Il 2 giugno di 70 anni fa fu il punto di inizio di una nuova convivenza politica nella quale il giudizio del popolo, che si esprime liberamente, è sovrano. Per non smarrire questo senso di libertà politica, di potere del suffragio universale, festeggiamo il 2 giugno con questa bellissima camminata che porta in cima al monte Vulture padri, madri, figli, nonni e nipoti”. Sulla stessa lunghezza d’onda è la presidente del C.A.I. di Melfi. “Fa sempre molto piacere organizzare iniziative insieme ad altre associazioni che rappresentano un baluardo per il corretto sviluppo della vita sociale – ha dichiarato Lucrezia Croce- riuscendo a realizzare iniziative come questa dedicata alla festa della Repubblica, che coniuga impegno civile e momenti di festa oltre amore per la natura”. La cerimonia dell’alza bandiera, fatta come da tradizione dai bambini, ha preceduto il pranzo preparato dallo chef Giuseppe Sciaraffa e reso possibile grazie anche al contributo degli sponsor Azienda agricola Posticchia Sabelli, Consorzio Viticoltori del Vulture, pastificio Terra e Sole e panificio Sportiello. La giornata è proseguita, poi, tra riflessioni sulla festa del 2 Giugno, balli e buona musica grazie all’animazione di Umberto Ferrieri e si è conclusa dall’emozionate intervento della tredicenne Wanda Savella e dalla cerimonia dell’ammaina bandiera. Scortati da una delegazione della Protezione civile il serpentone umano è tornato a valle con la consapevolezza di aver trascorso una bellissima giornata nel segno della Repubblica.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo