HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prosegue l’avventura sui sentieri dei Briganti

3/06/2016

A cavallo col maresciallo. Prosegue l’avventura sui sentieri dei Briganti per ribadire l’importanza di salvaguardare i territori rurali. Fondamentale si sta mostrando l’apporto di Franco Di Bello istruttore di equitazione e del maresciallo Domenico Nardiello, segretario dell’associazione Equiturismo Italia, nella spedizione nominato Generale dei Briganti.
Moderno Don Chisciotte si è cimentato in questa avventura insieme ai suoi compagni per rilanciare l’ippoturismo e ritrovare i luoghi dove resiste la vita contadina e degli allevatori. La meraviglia dei paesaggi e le difficoltà degli operatori.
Lasciata la Puglia, il gruppo ha attraversato la Campania, dall’Irpinia al Sannio tra le province di Avellino e Benevento nei comuni di Zungoli, Casalbore e Santa Croce del Sannio. E’ giunto poi in Molise nei comuni di Boiano e Pettoranello.
Qui altre tre donne si sono unite al gruppo, arrivato così ad otto viaggiatori in sella.
Attraversando le zone campane, cavalli e cavalieri hanno percorso antichi tratturi che in passato misuravano ben 101 metri di larghezza e venivano usati per la transumanza. Oggi sono notevolmente ridotti, ma ben tenuti.
“Abbiamo trovato un territorio bello e curato – afferma Salvatore Summa, presidente delle associazioni Equiturismo Italia e Briganti d’Italia – un plauso alle amministrazioni che lo hanno preservato, più che da noi in Basilicata. Tuttavia non abbiamo potuto fare a meno di notare le difficoltà e la sofferenza degli operatori locali. Agricoltori e allevatori sono quasi tutti in affanno e vanno avanti con amara rassegnazione”.
L’Europa è attenta e mette a disposizione risorse per scommettendo sull’equiturismo e altre forme di turismo rurale.
“Sarebbe l’ora che chi ci governa – conclude Summa, a capo della spedizione- allo stesso modo scommettesse sulla tutela e la ripresa di tutte le attività legate alla terra. Il nostro viaggio è nato proprio per lanciare un messaggio di difesa e per portare una speranza. E lo facciamo a cavallo, animale fiero e nobile così come le nostre origini da preservare”.
Foto, video e curiosità sulla spedizione sulla pagina facebook Viaggio a cavallo sui sentieri dei Briganti con gli scatti del reportage del fotogiornalista Gianfranco Vaglio.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo