|
Diario di viaggio a cavallo sui sentieri dei briganti |
---|
1/06/2016 | Prosegue il viaggio a cavallo sui sentieri dei Briganti, un’avventura che li porterà dalla Basilicata al Lazio, dal Vulture agli altipiani di Arcinazzo, ripercorrendo la storia e i luoghi, rivivendo il mito e la leggenda del brigantaggio.
Sono partiti in cinque ma il gruppo aumenterà man mano.
A guidarli Salvatore Summa presidente dell’associazione briganti d’Italia ed equiturismo internacional in sella allo stallone Svevo. A seguire il figlio di Salvatore, Stefano in sella a Sharon di 4 anni, il cavallo più giovane.
Già a Candela si è aggregata la prima donna, una signora di Roma in sella ad una cavalla di vent’anni. Madre e figlia con una terza ragazza raggiungeranno il gruppo tra una settimana a Boiano.
Segue i viaggiatori un camper attrezzato per trasporto e deposito bagagli e alla fine di ogni percorso cavalieri e cavalli sono ospitati in una struttura agrituristica attrezzata della zona.
Conclusa la quarta giornata è già possibile un primo bilancio e soprattutto già il gruppo si fa più coeso e non mancano aneddoti e sorprese.
La tappa più suggestiva per ora quella da Monticchio a Candela. Per arrivare ai laghi hanno costeggiato un vecchio tratturo con le grotte nascondiglio di Crocco e Ninco Nanco.
Campi di grano, sole e brezza sulla pelle. Il gruppo si sta cementando e anche se la fatica c'è, l'allegria e la goliardia allentano ogni tensione. La sintonia con i cavalli e la sinergia con la natura fanno del viaggio un'esperienza unica.
Stipulato, inoltre, un protocollo d’intesa tra l’associazione italiana camper e equiturismo International per un rilancio delle attività camperistica ed equituristica nell’ottica di un connubio sempre più stretto tra uomo e natura e di un legame sempre più forte tra cultura e territorio e cultura del territorio.
A sorpresa, infine, una troupe di un'emittente nazionale greca ha raggiunto i cavalieri a Candela per uno speciale che andrà in onda in Grecia in doppia lingua.
Appena partiti e già la spedizione inizia a suscitare interesse e ad avere risonanza anche all'estero.
Il viaggio continua. E’ possibile seguire quotidianamente i nostri sulla pagina Facebook Viaggio a cavallo sui sentieri dei Briganti, dove gli scatti del fotogiornalista in sella Gianfranco Vaglio documentano la spedizione e gli splendidi scenari che attraversa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|