HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano ospitera’ una squadra di basket di ragazzi di New York

31/05/2016

Il sindaco di Grassano Francesco Sanseverino ha accolto Mico Delianova Licastro, delegato del Coni a New York, e Sergio Galante Presidente organizzatore della manifestazione minisbaket in piazza, per pianificare il programma di ospitalità di una squadra di ragazzi della grande Mela per il prossimo mese di giugno. Un sopralluogo tecnico, voluto dal delegato Coni Americano, dato che per loro è il primo anno di partecipazione per capire meglio la tipologia della manifestazione e trasferire quanti più dettagli possibili alle famiglie dei sei piccoli giocatori di basket. “ L’anno scorso non ci siamo riusciti per la ristrettezza dei tempi” ha spiegato Francesco Sanseverino “ ma quest’anno siamo partiti in anticipo e grazie all’interessamento e l’impegno profuso dal referente del Coni in America Mico Delianova Licastro rafforziamo di fatto il legame che c’è tra Grassano e New York per le origini grassanesi del sindaco Bill De Blasio . Quindici gli ospiti che parteciperanno alla grande festa dello sport e dell’amicizia nell’evento minibasket in piazza che si terrà a Matera”. L’arrivo è previsto a Grassano per il giorno 16 giugno fino al 26 giugno. Un programma che viaggia su due binari quello della manifestazione di Matera con la partecipazione sia ai gironi di eliminazione che il tour previsto da Galante come momento insieme di tutte le squadre; e l’altro programma turistico culturale che l’Amministrazione Comunale di Grassano di concerto con le associazioni sportive e le associazioni di volontariato sta approntando per far visitare ai ragazzi anche alcuni paesi limitrofi e far vivere agli ospiti le tradizioni popolari -culinarie nella grande idea di uno scambio culturale dei due continenti. La squadra Grassano-New York sarà composta da sei giocatori locali e sei ospiti e giocheranno prevalentemente con la divisa americana come segno di ospitalità. “ La prassi organizzativa mi ha portato a Grassano” ha spiegato Mico Delianova Licastro “ per un sopraluogo tecnico per capire come si svolge il torneo. In America la scuola è ancora aperta ed ho incontrato alcune difficoltà nella selezione. I ragazzi accompagnati dal loro coach avranno comunque bisogno di allenarsi ogni giorno a prescindere dalle partite previste dal torneo, e poi credo che lo spirito di ospitalità già dimostrato e l’affetto non mancheranno per far sentire a casa la delegazione Americana anche se stiamo parlando di terza generazione di figli di emigrati”. “Con la squadra di New York” ha relazionato Sergio Galante “ si amplia sempre di più la partecipazione di squadre provenienti da più parti del mondo. Aggiungiamo con piacere la formazione Grassano-New York al nostro torneo che ormai consolidato nel suo format ha come obiettivo attraverso lo sport far vivere a ragazzi di età compresa tra gli 10/11 anni momenti spensierati di gioia e di scambio culturale. In tutti questi anni la più grande soddisfazione per noi organizzatori è sapere che tra le famiglie di Matera e gli ospiti sono nate belle amicizie che durano ormai da anni e per alcuni piccoli giocatori partendo da Matera sono diventati grandi giocatori guadagnandosi un posto in nazionale”.
A seguire alcune tappe una diretta radiofonica con Radio ICN New York garantita dalla presenza del giornalista italo-americano Tony Pasquale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo