HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MIG Festa della Repubblica raccontata dai bambini della scuola di Castronuovo

31/05/2016

Giovedì 2 giugno 2016, a partire dalle ore 17:00, il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” - Atelier “Guido Strazza” - Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant'Andrea, celebra il 70° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, coincidente con la ricorrenza del voto alle donne, insieme ai bambini della scuola primaria che, attraverso letture, poesie e disegni, racconteranno, in maniera inedita e originale, la storia della nascita della nostra nazione.
Il 2 e il 3 giugno del 1946, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, gli italiani vennero chiamati a votare, in occasione di un referendum indetto a suffragio universale, per esprimersi su quale forma di governo preferissero. All’epoca c’era ancora la Monarchia, ma gli avvenimenti tragici della guerra gettarono le basi per un cambio di governo. Una festa che, a misura di bambino, diventa quella di una sorta di “compleanno”, quello del luogo in cui abitano, da celebrare con tante bandiere tricolore e disegni dello stivale. Attraverso gli occhi e le parole dei più piccoli, dunque, si avrà modo di rivivere le tappe fondamentali di uno dei momenti più salienti della storia nazionale. La proiezione di foto e filmati d’epoca, darà luogo, nel corso della serata, ad approfondimenti e dibattiti sull’argomento.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Scuola Primaria di Castronuovo Sant’Andrea, sarà anche l’occasione per complimentarsi con i giovani damisti castronovesi che, alla 28^ Finale Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi e Gioco Sport, svoltasi quest’anno a Roccaporena – Cascia (PG), hanno nuovamente conquistato il podio. In piazza Marconi, i piccoli campioni, muniti di damiera, saranno pronti a sfidare quanti vorranno mettere alla prova le loro abilità, proprio in occasione della Festa dello Sport (2 – 8 giugno 2016).

Mostre in corso:
16 aprile – 17 giugno 2016
Giuseppe Viviani, l'opera grafica (1925-1963).

8 dicembre 2015 – novembre 2016
Il bozzetto e cinque lastre della Resurrezione di Pericle Fazzini per l’Aula Nervi in Vaticano per il Giubileo della Misericordia;

14 maggio – 18 giugno 2016
- II edizione di Grandi opere letterarie illustrate da grandi artisti contemporanei:
Prosper Mérimee, Carmen, illustrato con incisioni originali da Demetrios Emmanuel Galanis (Kymi, 1879 – Atene, 1966), Éditions Littèraires de France, Parigi, 1945;
- Ricordo di François Morellet con una cartella di cinque serigrafie originali pubblicata da L’Arco Edizioni d’Arte e Galleria della
Trinità nel 1975.

Prossimi appuntamenti:

18 giugno 2016
Letti di Notte. La notte bianca del libro e della letteratura nel solstizio d’estate.
Omaggio ad Allen Ginsberg e alla letteratura della Beat Generation.
Giuseppe Lupo ospite della serata.

Prossima mostra:
18 giugno – 26 settembre 2016
Hans Arp, l'opera grafica (1928-1964).
In controcanto: I disegni e le litografie di Alberto Viani (1943-1984)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo