HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro,resoconto "Note di salute"

29/05/2016

Ieri sera, nell’atrio del 3°piano, dell’ospedale civile di Policoro, si è svolto l’evento “Note di Salute” organizzato dall’I.C.2 “Giovanni Paolo II” di Policoro. Nato con l’obiettivo di dare ,per poche ore , sollievo e conforto ad un luogo di sofferenza, in questo anno della misericordia, grazie alle note musicali donate dalla strabiliante ed entusiasmante orchestra del corso musicale dell’istituto a persone ammalate.
Erano presenti: I direttori delle ASM, il dott. Quinto e il dott. Annese, i quali hanno gradito l’iniziativa e hanno proposto di dare continuità al momento con attività di volontariato da parte del personale scolastico verso i bambini di età scolare ospedalizzati.
Mentre, emozionante e significativo l’intervento della dott.ssa Filomena Di Bari dell’USP di Matera sulla sofferenza e come essa può diventare strumento di dedizione verso gli altri nei luoghi di lavoro.
Così, l’intervento di Don Michele Celiberti, sulla sublimazione della sofferenza di Maria Marchetta, una donna lucana di Grassano, su cui ha scritto un libro sulla sua vita e su come ella ha saputo trasformare la propria sofferenza in gioia di vita.
Per l’amministrazione comunale era presente l’ass. Massimiliano Scarcia che ha portato i saluti del primo cittadino.
La Dirigente Scolastica , la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, con spirito di lode e di gioia verso il pubblico presente e verso i convenuti , ha affermato: “Musica, preghiera, sofferenza: parole che racchiudono il messaggio educativo dell’evento come esercizio di vita reale ed autentica, perché attraverso l’ascolto delle note musicali della nostra orchestra possano arrivare sentimenti di grazia, di bellezza, di amore, di serenità verso chi soffre. Questo evento singolare nel suo genere mi ha coinvolto dentro e mi ha fatto riflettere sull’importanza di tanti valori importanti della vita che spesso trascuriamo. Sicuramente questa esperienza per la scuola che dirigo avrà un valore fortemente educativo e formativo.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo