HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cuore dei rotondesi per l'Ospedale San Carlo

29/05/2016

Come già avevamo anticipato, ieri sera al teatro comunale "Selene" di Rotonda si è tenuto un incontro benefico con la finalità di raccogliere fondi per dotare il reparto di ematologia dell'Ospedale San Carlo di Potenza di una poltrona elettrica per la chemioterapia in day - hospital.
All'evento, voluto fortemente dall'associazione culturale "I Rutunnari" e dall'Asd Rotonda Volley, hanno partecipato anche il dott. Morelli per l'AIL Basilicata, il dott. Michele Pizzuti, primario di oncoematologia nel nosocomio potentino, il sindaco Rocco Bruno e, ovviamente, il grande protagonista della serata: Marco Braico, autore del romanzo "La festa dei limoni".
Lo scrittore ha intrattenuto i tantissimi cittadini intervenuti condividendo la propria esperienza di malato di leucemia e raccontando la sua vita partendo dalle origini, ovvero dall'emigrazione nel 1960 dei genitori e della sorella maggiore, nata proprio al San Carlo, da Genzano di Lucania, per arrivare al momento in cui decise di lasciare il posto di lavoro alla Fiat per dedicarsi allo studio, che oggi gli permette di insegnare matematica e fisica in un liceo e che in passato gli ha consentito di diventare anche un ricercatore in fisica nucleare per il Cern di Ginevra, oggi noto in tutto il mondo per l'accelatore che ha consentito di rilevare una particella elementare con le caratteristiche del bosone di Higgs.
Il professore ha saputo far divertire ma anche commuovere i presenti, sempre cercando di stimolare la riflessione. Il suo obiettivo era chiaramente questo, cercare di narrare delle esperienze affinché si potessero capire perché solo così, come ci aveva chiarito alla vigilia: «si può conoscere una dimensione completamente diversa da quella vissuta al di fuori degli ospedali».
Lo stesso dott. Pizzuti ha voluto sottolineare la rilevanza dell'avvenimento, non solo per lo scopo umanitario, bensì perché ha consentito di meditare, sottolineando quanto questo possa aiutare innanzitutto i medici nel rapporto con i pazienti.
Ma l'aspetto migliore di tutta la serata è stato vedere i rotondesi che a poco a poco, tra un autografo e una fotografia, "terminavano" tutte le copie disponibili. Non solo, ma considerando che la domanda è stata superiore di molto all'offerta, per soddisfare le altre tantissime richieste pervenute si sono rese necessarie le prenotazioni.
Senza dimenticare coloro che, non potendo essere presenti, avevano già provveduto ad acquistare il romanzo in precedenza.
Lo conferma Marisa La Gamma, presidente dell'associazione culturale "I Rutunnari", giustamente felice e orgogliosa per la risposta data dalla cittadinanza, che inoltre ci ha rivelato: «Di comune accordo, si era deciso che in occasione della presentazione nessun nostro iscritto avrebbe potuto portare a casa una copia del libro, proprio per concedere la possibilità di farlo a chiunque lo desiderasse, a prescindere dall'essere o meno membro del nostro o di altri sodalizi».
«Sinceramente - prosegue - siamo andati ben oltre le più rosee aspettative».
Braico ha promesso di consegnare la poltrona entro la fine della prossima estate.
Tutto questo grazie ad un libro, del quale anche Rotonda ha saputo scrivere una bellissima pagina.

Gianfranco Aurilio




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo