HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo spettacolo «La Signora del Lago» presentato a Matera e Policoro

28/05/2016

Sono entrati nel vivo a Nemoli i preparativi per lo spettacolo «La Signora del Lago» che debutterà a fine luglio sulle acque del lago Sirino.
L'evento è stato presentato nei giorni scorsi a Matera e Policoro nell'ambito di incontri organizzati dall’Apt di Basilicata con gli operatori turistici del territorio, sugli attrattori e sugli spettacoli che caratterizzeranno la prossima stagione estiva. Mentre per i primi giorni di giugno è prevista la conclusione dei lavori delle opere complementari.
«Lo spettacolo - ha spiegato il regista Gianpiero Francese di Opera Prima di Melfi agli operatori materani e della costa jonica - è un fantasy in chiave musicale che racconterà una storia fantastica i cui protagonisti sono i personaggi e le cose importanti costruite in questo lembo di terra».
Gerardo è un ragazzo che ha perso il padre e vive della pesca del lago ai piedi del monte Sirino. Una pesca sempre più povera che però una notte gli regala, attraverso le pagine di un libro che emerge dalle acque del lago, un sogno. Il ragazzo, sotto la guida spirituale del Beato Domenico Lentini di Lauria, inizia un percorso di conoscenza del territorio. Rivive pagine importanti della storia del lagonegrese e combatte contro le energie negative simboleggiate, nella rappresentazione, da un Corvo che sorvola le acque del lago.
Le scene si svolgeranno su palchi galleggianti e sulla sponda ovest del lago Sirino. Lo spettacolo sarà caratterizzato da teatro, musica, danza aerea, e da effetti speciali con fontane danzanti e proiezioni sull’acqua.
Sono, intanto, in dirittura di arrivo gli interventi per preparare l’area. «Stiamo lavorando alacremente alle opere complementari che saranno consegnate nei primi giorni di giungo», ha evidenziato il sindaco di Nemoli, Domenico Carlomagno. Opere che comprendono 3 parcheggi realizzati lungo le principali strade di accesso al lago Sirino, l’illuminazione, gli stand per i prodotti tipici, e la gara di appalto per la concessione di servizi quali navette di collegamento, sorveglianza, biglietteria. «Sarà uno spettacolo molto suggestivo - ha chiuso il sindaco Carlomagno - E sono convinto che i benefici per il nostro territorio saranno enormi».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo