HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da pochi giorni l'ultimo singolo del cantautore potentino Giovanni Castelli

28/05/2016

Da pochi giorni è online su YouTube l’ultimo lavoro del cantautore potentino Giovanni Castelli, attualmente a Liverpool, dove ha iniziato fruttuose collaborazioni dal retrogusto britannico.
In una breve parentesi lucana, Giovanni ci regala un’altra collaborazione made in Basilicata insieme a tre dei suoi più cari amici, artisti lucani di talento.
Presso gli Electric Town Studio di Christian Lapolla ha registrato, in stretta collaborazione con Davide Martino dei Damash, “Il canto del cigno”, ballata tratta da una poesia di Matteo Restaino scritta per omaggiare l’uomo dietro l’artista Kurt Cobain, leader prematuramente scomparso dei Nirvana.

Giovanni Castelli, autore, compositore e musicista polistrumentista, è attivo nel panorama indipendente italiano dal 1999 ad oggi, prima come voce e chitarra dei Verdelirio e successivamente come artista solista.
Christian Lapolla, musicista, autore, producer e fonico, proprietario della Electric Town Recording Studio, ha all’attivo decine di produzioni per artisti indipendenti ed etichette. Ha lavorato e lavora anche per artisti internazionali come OV7 e Maria Josè.
Davide Martino, chitarrista solista dei Damash, vanta numerose collaborazioni con musicisti lucani e progetti paralleli, tra i quali uno funk strumentale ed uno reggae, il tutto contornato da un lavoro solista, come chitarrista acustico, da cui è nato un Ep strumentale dal titolo “The Wood Album”.
Matteo Restaino, poeta, paroliere e cantautore. Ha lavorato per il teatro con Ninì Mastroberti e pubblicato un libro di poesie scritto a quattro mani con Vittorio De Bonis dal titolo “Maschere di Terra, maschere di cielo”.

Per maggiori info e per ascoltare i brani di Giovanni Castelli, la pagina artista di Facebook e il canale YouTube.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo