|
Matera, incontro con Giovanni Rana |
---|
26/05/2016 | Leader in Europa della pasta fresca, Giovanni Rana continua a radicare il proprio successo su innovazione, comunicazione e una vera e propria ossessione per la qualità che gli è valsa la fiducia di milioni di consumatori in tutto il mondo.
L’imprenditore veneto, che ne 1959 iniziò a fare e consegnare casa per casa i tortellini, sarà il protagonista del prossimo appuntamento della rassegna L’impresa dal vivo: uomini e pratiche di innovazione per il successo dell’impresa.
L’incontro con Giovanni Rana si terrà venerdì 3 giugno, con inizio alle 18,30, all’auditorium Casa Cava a Matera. Chiara Lupi, direttore di “Persone & Conoscenze” e direttore editoriale della casa editrice Este Editore, intervisterà l’imprenditore puntando l’attenzione su tradizione, innovazione e nuove sfide, consentendo di ascoltare dalla voce del protagonista la storia di Giovanni Rana.
Organizzata dall’associazione Manifattura delle idee, la rassegna si propone di ospitare esperienze di impresa, attraverso la testimonianza diretta dei suoi protagonisti per trasmettere: valori, raccontare vissuti, provocare il dibattito sul fare impresa e sulla cultura d’impresa, stimolando quanti vorranno intraprendere nel prossimo futuro un nuovo progetto d’azienda.
“Spesso la nascita di una nuova impresa parte da un’intuizione e dalla passione – sottolinea Biagio Cicchetti, presidente di Manifattura delle idee - diventa “progetto” e si trasforma in una sfida. L’imprenditore in prima persona spende non solo il suo nome ma la sua immagine, associandola gradualmente alla storia ed al successo della propria impresa che nel futuro è proiettata sempre verso nuovi traguardi”.
“E’ questa la storia di Giovanni Rana – prosegue Giovanni Volpe, vicepresidente di Manifattura delle idee - un nome che evoca non solo un successo legato ad una efficace campagna di marketing e comunicazione ma anche: voglia di fare, sacrificio, entusiasmo e capacità di intrapresa. La testimonianza di Giovanni Rana si consegna a quanti fra giovani startupper, neo imprenditori ed imprenditori navigati vogliano essere “contagiati” ed incoraggiati ad intraprendere, a fare sviluppo ad innovare. L’incontro – conclude Volpe - tra narrazione e dibattito vuole incrociare la testimonianza con le esperienze e le domande di quanti saranno presenti allo scopo di generare curiosità e voglia di fare”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|