HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana

25/05/2016

SANT'ARCANGELO – Si avvia alla fine il progetto “Orizzonte Sicurezza”, vincitore del bando Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana.
Il progetto, iniziato nel dicembre 2015, si concluderà con la manifestazione finale “La sicurezza in piazza” patrocinata dal comune di Sant’Arcangelo (PZ), il 27 maggio 2016, alle ore 9.00, nella piazza “Carlo Levi” di San Brancato di Sant’Arcangelo.
La manifestazione sarà un momento di festa per tutti i partecipanti con l’allestimento di gazebo in cui ogni scuola “metterà in piazza” alcuni dei tantissimi lavori prodotti dagli alunni nel corso del progetto e dove si racconteranno con giochi, recite e costumi le diverse facce della sicurezza.
Seguiranno sul palco rappresentazioni significative attraverso canzoni, esperimenti chimici, balletti, da parte degli alunni coinvolti nel progetto.
Nello stesso giorno avverrà la premiazione del concorso di grafica“Disegna la sicurezza” e di fotografia “Metti a fuoco la sicurezza”.
A conclusione della giornata interverranno:
- prof. Pasquale CRITONE, prof. Marinella GIORDANO e prof. Prospero CASCINI (Dirigenti Scolastici dei 3 istituti in rete)
- ing. Giuseppe LABANCA(rappresentante della OMTEC Engineering srl di Senise)
- ing. Pasquale COSTANTE (Ufficio Tecnico Regionale)
- ing. Guido LOPERTE (Protezione Civile Regionale)
- dott.ssa Carmen ANGIOLILLO (INAIL Regionale)
- avv. Vincenzo Nicola PARISI (Sindaco di Sant’Arcangelo)
La manifestazione vedrà anche la partecipazione dei volontari della Protezione Civile, dell’Associazione Nazionale Carabinieri,dell’Associazione PAMA e la collaborazione del Comune di Gallicchio, della Polizia Municipale e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sant’Arcangelo.
In contemporanea sarà possibile visitare la Mostra Permanente dei lavori realizzati da tutti gli alunni presso la sede della scuola media di San Brancato – viale Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo