|
“Oltre”: in mostra le opere di Luigi Marruzzella a Orta di Atella |
---|
24/05/2016 | Dal 26 Giugno al 5 Luglio 2016 le sale del Centro Studi Massimo Stanzione ospiteranno una mostra commemorativa delle opere dell’atellano Luigi Marruzzella, promossa dall’associazione “In Arte Exhibit” e dal Comune di Orta di Atella. L’evento si propone come occasione di promozione e ricordo dell’artista attraverso l’esposizione di una selezione della sua antologia. La mostra dal titolo “Oltre” s’inserisce nel vario percorso che l’associazione In Arte Exhibit di Angelo Telesca ha messo in cantiere per il 2016. Il nome emblematico “Oltre” si prefigge di stimolare la curiosità tanto del visitatore profano quanto dell’”addetto ai lavori”. Oltre i confini del tangibile, oltre l’apparenza di ciò che si vede, oltre il pregiudizio; oltre, dunque, lo sguardo di superficie che un artista come il Marruzzella ha saputo oltrepassare, giungendo ad una visione pura delle realtà vissute nel corso della sua carriera.
Luigi Marruzzella nasce l’1 Gennaio 1931 nella neo-ricostituita città di Atella in una famiglia non molto abbiente che, tuttavia, sopravviveva grazie al lavoro del padre Umberto come “decoratore di case”. La produzione artistica del Maestro rielabora perfettamente gli spunti e le esperienze di vita vissuta: affianca soggetti agresti a paesaggi e scorci, senza tralasciare stilemi che riportano al mondo delle famiglie abbienti presso cui aveva spesso prestato servizio accanto al padre. Nel corso della sua esistenza molti sono i fattori che concorrono al suo sviluppo artistico, l’archeologia in primis. A partire dagli anni ’70 il bagaglio della tradizione italiana, segnatamente napoletana, del rinascimento e del barocco si mescola con la sua modulazione estrosa portando ad esiti molto vicini all’espressionismo moderno. Artista poliedrico, non trascura tematiche sociali e politiche senza filtri, se non quello della sua personale visione della realtà.
Le finalità della manifestazione, oltre a quelle commemorative, si espletano nella volontà promozionale dell’arte nel suo contesto territoriale in modo tale da coinvolgere e appassionare. Tali obiettivi sono oltretutto strumentali per la realizzazione di esternalità positive su tutto l’indotto culturale tanto del circondario atellano, quanto di quello potentino, per effetto della collaborazione con l’associazione In Arte, centro propulsivo di conoscenza del patrimonio del capoluogo lucano. Le presenti opportunità di promozione e valorizzazione è necessario siano colte, affinché la cultura del nostro territorio possa attirare l’attenzione e acquisire la visibilità che merita.
L’Associazione In Arte Exhibit con sede in Potenza in Largo Pisacane 15, svolge prevalentemente attività di organizzazione di eventi culturali, mostre, convegni, concorsi, congressi, conferenze, seminari, esposizioni fieristiche, concerti, realizzazione di progetti che facilitino e incentivino la conoscenza del patrimonio culturale italiano.
In Arte Exhibit è anche casa editrice della rivista In Arte Multiversi, da 12 anni leader nel settore dell’editoria dedicata all’arte, alla cultura e agli eventi. La tiratura mensile è di 10.000 copie distribuite a pagamento presso le edicole di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria e inviate in abbonamento postale in tutta Italia presso Musei, Biblioteche, Gallerie e Fiere d’arte, Laboratori artistici, Associazioni culturali, Pro Loco, Soprintendenze, Sindaci e Assessorati alla Cultura dei Comuni capoluogo di Provincia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|