|
'Noi e la montagna' : storia di due fratelli lucani e di una grande passione |
---|
24/05/2016 | A volte le idee nascono in una domenica di settembre, mangiando polenta nel rifugio Azzoni del Monte Resegone, in provincia di Lecco. È la storia di due fratelli lucani, Rocco e Vincenzo Accinni, appassionati di montagna. È quest’ultimo ad avere l’idea, apparentemente balzana: “E se realizzassimo un sito internet dedicato alla montagna?”.
Con poche perplessità e tanto entusiasmo, Rocco (operatore di soccorso tecnico-sanitario) e Vincenzo (perito informatico), iniziano una nuova avventura. Questa volta non a contatto della montagna, degli scenari mozzafiato in arrampicata, su vie ferrate o sentieri sconosciuti. Ma un’avventura “digitale”. E pagina dopo pagina nasce così il sito/blog “Noi e La Montagna” (www.noielamontagna.it).
L’amore per tempo libero nel verde dei prati, all’aria fresca e salubre della montagna trovano spazio nel racconto delle loro esperienze vissute a Sud e a Nord. Non solo, il sito si arricchisce di fotografie, video e file “.gpx” degli itinerari di trekking, vie ferrate, arrampicate e tanto altro.
Tutte le avventure proposte sul sito sono state realizzate dai due appassionati, riportando le impressioni, le emozioni, gli sforzi e la gioia, a volte in presa diretta. Chi ama muoversi in montagna trova sulla loro pagina anche consigli e suggerimenti di grande utilità.
Rocco e Vincenzo sono nati in un paesino di montagna nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano, Spinoso, e, anche se per lavoro sono costretti a vivere nel caos dei centri urbani, la domenica, o quando è possibile, fuggono per immergersi nella tranquillità e nella bellezza della natura.
Per loro la montagna è uno stile di vita che esalta il contatto profondo con la natura e i suoi ritmi. Dice Rocco: “Chi ama la montagna ama emozioni che si possono percepire soltanto se si entra in simbiosi con la natura, si percepiscono i silenzi della natura e vivendola nella sua essenza, totalità e maestosità. Per me e Vincenzo, la montagna è vita: maestra di vita, stile e scelta di vita, perché la montagna ti forgia, ti fa riscoprire chi sei veramente, ti mette a dura prova, ti responsabilizza e ti fa vedere la vita da mille punti di vista. La montagna va amata e rispettata in tutti i suoi lati, positivi e negativi, e non va mai sfidata”.
“Noi e La Montagna” è sul web da ottobre 2015. I due fratelli sono anche presenti su youtube, google+, instagram e facebook dove possono condividere in tempo reale con i loro fan le proprie avventure.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|