HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019: tra dubbi, polemiche e la necessità di arrivare uniti al traguardo

24/05/2016

Il processo di avvicinamento al 2019 per la Città dei Sassi continua ad essere piuttosto tribolato. Le polemiche non accennano a diminuire e, come se non bastasse, le difficoltà che inevitabilmente circondano un evento del genere vengono troppo spesso strumentalizzate dagli "antagonisti". Vero è che in determinate circostanze sta emergendo una certa confusione, alla quale sarà opportuno porre rimedio.
Il primo fattore di rischio si rileva sull'uso del logo che sembrerebbe, secondo alcuni, non poter essere impiegato a fini commerciali. Tuttavia, il Comune da questo punto di vista sembra essere tranquillo della primogenitura del "marchio", infatti non vi è alcun nuovo bando in programma.
Poi c'è la questione relativa alle polemiche sulla presunta incompatibilità di Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera 2019 e commissario dell'agenzia turistica Pugliapromozione, da valutare.
Inoltre, abbiamo registrato la diatriba a distanza tra il sindaco De Ruggeri e il governatore Michele Emiliano che, con il pretesto dell'investimento di 40 milioni di euro sulla Bari - Altamura - Matera, prova ad inserire la longa manus della Puglia nel "affair" Matera 2019.
Bisogna riconoscere che la risposta del primo cittadino materano non si è fatta attendere, anzi. De Ruggirei infatti ha immediatamente lanciato il chiaro messaggio che «adesso è facile salire sul carro del vincitore», ma fino ad un attimo prima della designazione «non si era visto nessuno».
I problemi irrisolti sono ancora molti e alcuni segnali lanciati dall'amministrazione comunale non sono dei migliori, come nel caso del parere richiesto alla Soprintendenza per le Belle arti e Paesaggio per la realizzazione dell'ascensore nei Sassi, salvo poi disattenderlo in quanto negativo.
Comunque, ciò non toglie che bisogna cercare di arrivare a delle soluzioni concrete, possibilmente evitando esternazioni che possono fare solo del male alla comunità. Come quella del sindaco uscente Adduce che ha definito, sbagliando, un "minus habens" De Ruggieri. Il quale giustamente ha parlato della necessità di un «accordo di programma», riferendosi all'area murgiana, onde evitare «la caccia al tesoro dei finanziamenti». Certo, sarebbe stato opportuno avesse chiarito anche come mai siano stati cancellati alcuni eventi.
Resta il fatto che questo per Matera è il momento dell'unità, perché il 2019 è lontano ma allo stesso tempo molto vicino ed è un appuntamento troppo importane per perdersi in ripicche o risentimenti.

Gianfranco Aurilio




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo