|
Settimana della tiroide, sabato 28 maggio visite gratuite al San Carlo |
---|
23/05/2016 | In Italia e in Basilicata, fino al 20 % della popolazione soffre di disturbi alla tiroide. Tali disturbi,di ampia rilevanza sociale colpiscono in maggioranza le donne,esposte da 5 a 8 volte più degli uomini. Rispetto al decennio precedente le malattie della tiroide (dati ISTAT) manifestano un + 52 % (anche per aumentata diagnosi). Ad esempio l’ecografia mette in evidenza noduli anche non palpabili nel 20-50 % dei soggetti esaminati.
In gran parte le patologie tiroidee sono da ricondursi a una carenza ambientale - nutrizionale di iodio,elemento che la ghiandola adopera per il suo corretto funzionamento,quest’ultimo necessario per un adeguato lavoro dell’intero organismo durante le varie epoche della vita.
L' U.O.C. di MALATTIE ENDOCRINE E DEL METABOLISMO del S.Carlo, in occasione della Settimana della Tiroide 2016,organizza per sabato 28 maggio consultorio gratuito sulle malattie della tiroide con un colloquio informativo e screening clinico ecografico per soggetti, con o senza familiarità, che non abbiano mai eseguito specifica valutazione. Quest’anno la settimana che ha per slogan identificativo “LA TIROIDE DAL BAMBINO ALL’ANZIANO” vuol mettere in evidenza il tema della prevenzione che deve essere implementata già dall’epoca infantile per intercettare o evitare problematiche di salute. I consulti gratuiti si effettueranno dalle ore 8.30 alle ore 14.
Le prenotazioni delle visite potranno essere eseguite telefonando ai numeri 0971612467 - 0971612501 - 0971612319 dalle 10 alle 14 dal lunedì al sabato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|