HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barile celebra la cultura della legalità

18/05/2016

In occasione del XXIV anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, in cui persero la vita i magistrati antimafia Falcone e Borsellino, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, insieme alla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, organizza una giornata per realizzare iniziative di educazione alla legalità.
Il 23 maggio, data simbolo per contrastare ogni atteggiamento mafioso, rappresenta un appuntamento sempre più importante per diffondere la cultura della legalità. In molte città italiane docenti e studenti scenderanno in piazza per una serie di iniziative che rappresentano il momento
conclusivo di un percorso di legalità avviato nelle scuole.
In Basilicata il 23 maggio 2016 il mondo scolastico, istituzionale e dell'antimafia sociale, si ritroverà a Barile per celebrare la cultura della legalità. Si tratta di un riconoscimento importante per l'Ufficio scolastico regionale della Basilicata in quanto la piazza di Barile è stata individuata tra le sette località italiane (insieme a Milano, Firenze, Pescara, Roma, Napoli e Bari) che saranno
collegate con l'Aula Bunker di Palermo. Il servizio Rai nazionale seguirà gli appuntamenti in programma nelle sette piazze italiane, con dirette televisive dalle 9.00 alle 13.00.
Il programma della giornata sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 maggio alle ore 11.00 nella Sala dell'Arco del Comune di Potenza.
Interverranno: il sindaco di Barile Antonio Murano; il sindaco di Potenza Dario De Luca; la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Giovanni XXIII" di Barile Tania Lacriola, la referente Legalità USR Basilicata Maria De Carlo e il presidente Anci Basilicata Salvatore Adduce.
La stampa è invitata a partecipare.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo