HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Lagopesole,il maggio dei libri 2016

18/05/2016

In occasione della manifestazione “Il Maggio dei Libri” 2016, la Pro Loco Lagopesole ha inteso sostenere due giorni di promozione della “lettura” declinata nelle differenti forme dei linguaggi culturali: dal teatro alla scrittura, dalla cinematografia alla parola. Unico filo conduttore la conoscenza di sé attraverso gli altri. I libri, quindi, come strumenti di crescita e di consapevolezza della realtà circostante ricca di popoli e di culture che intrecciandosi tra di loro da sempre hanno dato vita alla storia dell’umanità arricchendosi reciprocamente.

19 Maggio 2016

09.30 Castello di Lagopesole
Museo Narrante Visita a “Il Mondo di Federico II”
Viaggio immersivo alla conoscenza di Federico II di Svevia e della sua corte multiculturale.
10.30 Castello di Lagopesole
Museo Narrante
Salone dell’Imperatore Spettacolo teatrale “Acchiappa il Lonfo”
a cura dell’Associazione Teatrale L’Albero
Lasciandosi ispirare dalla tradizione dei miti antichi e dei bestiari medievali, l’autore del testo parte dalla poesia metasemantica "Il lonfo" di Fosco Maraini per scrivere una storia che, partendo da una polverosa e apparentemente noiosa biblioteca‐studio, proprio attraverso l'immaginazione getta un ponte fra la scienza (ovvero il mondo conosciuto, rappresentato dalla razionalità di Logi) e la fantasia (ovvero il mondo ancora da scoprire, rappresentato dalla creatività di Sele).
18:00 Castello di Lagopesole
Museo Narrante
Salone dell’Imperatore Conversando con…Rachele Zaza Padula
“Finirò le mie ore
a ricomporre al sole
i visi ritrovati tra i ricordi”
21:00 Sala Pasolini Proiezione del film “Il Piccolo Principe”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo