|
Basilicata: Grassano una delle sedi tra le nuove 26 farmacie |
---|
17/05/2016 | Approvata dalla Giunta Regionale di Basilicata e pubblicata il 29 aprile 2016 la graduatoria unica finale per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche in Basilicata, Grassano è tra i comuni che rientrano in questo piano . “ La pubblicazione ufficiale sul Bolletino Regionale” ha spiegato il sindaco Francesco Sanseverino “ mette la parola fine ad un percorso avviato già da alcuni anni che prevede la istituzione in Regione di ventisei nuove Farmacie. Lungaggini tecnico-burocratiche e ricorsi, peraltro respinti definitivamente dal TAR di Basilicata perchè infondati, hanno ritardato la definizione della graduatoria e la successiva delibera di pubblicazione dell'assegnazione delle 26 sedi farmaceutiche disponibili. Tale opportunità deriva dal D.L. ( cosiddetto “Cresci Italia”) del 24 gennaio 2012 che introduceva “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e della competitività” e all'art. 11 riportava le nuove disposizioni in materia di distribuzione farmaceutica, accesso alla titolarità delle farmacie e distribuzione dei farmaci: in pratica, introducendo un quorum unico su tutto il territorio nazionale e quindi riducendo il rapporto numero degli abitanti per numero delle farmacie consentiva la istituzione di una nuova farmacia anche nel nostro comune”. “Crediamo che questo risultato”, ha concluso il sindaco “ seppur mal digerito da qualche passato amministratore, sia coerente e rispettoso delle leggi dello Stato Italiano, gratifichi le aspettative della popolazione per le ovvie conseguenze migliorative rispetto al servizio,possibilità di una sede farmaceutica dislocata territorialmente, alla competitività, alla “produzione” di posti di lavoro, diretti e indotti ed infine alla legittima e civile opportunità di turnazione con l'esercizio esistente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|