|
Il Parco al Tren Expo 2016 |
---|
15/05/2016 | Anche il Parco dell’Appennino Lucano è stato tra i protagonisti della 21° edizione del Trend Expo, il salone dell’orientamento e il lavoro che da più di due decenni, si svolge tra Potenza e Matera. Quest’anno la manifestazione si è svolta nella cornice del centro storico del capoluogo, animato da studenti ed altri avventori provenienti da tutta la Regione per l’evento ricco di presenze, incontri e seminari.
A presenziare lo stand del Parco sono state le Guide Ufficiali che hanno accolto i visitatori all’interno della Cappella dei Celestini di Palazzo Loffredo, in corrispondenza del Largo Duomo e la presenza.
“La partecipazione del Parco Appennino Lucano –sottolineano le Guide- fortemente voluta dal Presidente Domenico Totaro, testimonia la volontà di diffonderne i valori, promuovere la conoscenza del suo patrimonio naturale e le opportunità che esso può offrire allo sviluppo del territorio lucano e delle giovani generazioni, in armonia e secondo i principi della sostenibilità nei confronti della fruizione del territorio a tutti i livelli, da quello produttivo a quello turistico in un ottica di condivisione di buone pratiche per il territorio.”
Al desk, è stato possibile ricevere informazioni e materiale relativi all’offerta territoriale in termini di attrattive e servizi, la cui fruizione è resa possibile dagli operatori che lavorano nell’area protetta e dalle stesse Guide Ufficiali, disponibili peraltro a programmare escursioni naturalistiche e storico-culturali, in tutti i comuni del Parco.
Oltre alle escursioni sviluppate su temi diversi come archeologia, flora e fauna, gusto, l’offerta turistica in termini di servizi, comprende diverse altre attività, tra le quali: arrampicata, laboratori artistico-naturalistici, percorsi di educazione ed interpretazione ambientale, birdwatching e tanto altro ancora, sviluppate in molteplici modalità (trekking, nordik walking, easy walking, mountain bike, ciaspolate). Tutto questo è stato comunicato in maniera chiara e innovativa nel corso della kermesse.
Nel corso delle giornate del Trend Expo, hanno affollato il desk molti visitatori con diversi interessi. Molte le scolaresche interessate a implementare nuove forme professionali nel contesto lavorativo, allo scopo di valorizzare il rapporto con il territorio e l’ambiente naturale lucano, estremamente ricco e diversificato. Poi associazioni e cittadini desiderosi di vivere a pieno un territorio ancora tutto da scoprire, a cui lo staff del Parco ha fornito informazioni e materiale divulgativo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|