|
Recensione:“Il mistero del bosco – Il ritorno del centauro” di Carlo Buono |
---|
14/05/2016 | Il libro di Carlo Buono “Il mistero del bosco – Il ritorno del centauro” di 166 pagine, edito nel 2015 dalla Casa Editrice Kimerik ed acquistabile al prezzo di 12,90 euro è la storia di un omicidio di tre tecnici, un ingegnere e due assistenti, che stanno eseguendo dei rilievi su un’area prospiciente un bosco sul Monte Volturino in Basilicata. Sul posto del rinvenimento dei cadaveri, si recano due gazzelle dei carabinieri una Jeep della Forestale tre ambulanze, la Polizia di Stato, il Questore di Potenza ed alcuni giornalisti sia di televisioni pubbliche sia private che fanno domande agli inquirenti circa la dinamica dell’omicidio . Un giornalista, che è tornato nei luoghi natii per rigenerarsi dallo stress della città di Roma dove vive e lavora in una redazione giornalistica, viene suo malgrado, indotto a occuparsene. Si imbatterà in personaggi misteriosi, antichi dipinti e leggende medioevali. Ma non mancheranno gli incontri con la gente del paese i ricordi di sua nonna Concetta che ogni mattina gli faceva trovare una tazza di zabaione o di caffè latte ed era molto affettuosa e soprattutto la gioia dei suoi zii, che non lo vedevano da tempo. La sua come si evince dal libro, si rivelerà una vacanza tutt’altro che rilassante, in quanto è assorbito dal suo lavoro nell’intendo di cercare di scoprire la verità di quest’omicidio e solo alla fine dopo accurate e meticolose indagini da parte degli inquirenti, sarà scoperto il colpevole del macabro omicidio.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/07/2025 - Torna il Lucania Film Festival
Al via la ventiseiesima edizione della kermesse che, sotto il segno dell'ottava musa, è stata soprannominata “il festival dei luoghi e delle persone”, e che è diventata, nel tempo, punto di riferimento per il cinema indipendente, italiano e internazionale.
Diverse le nov...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Senise dà il via a “RESTATE a SENISE 2025”: un’estate di cultura, tradizione, sport e comunità
Le Associazioni e le Parrocchie di Senise, insieme all'Amministrazione Comunale di Senise, sono liete di presentare il calendario degli eventi “RESTATE a SENISE 2025”.
Un titolo che è insieme un invito e una promessa: venire e restare a Senise quest’e...-->continua |
|
|
17/07/2025 - Tutto pronto per la 12esima edizione del Marateatro Festival
Tutto pronto per la dodicesima edizione del Marateatro Festival, in programma dal 18 luglio a Maratea, la perla del Tirreno, da sempre crocevia di arte, cultura e bellezza. La manifestazione, nata nel 2014 e diretta dal regista Giuseppe Miale di Mauro, si è af...-->continua |
|
|
17/07/2025 - A Balvano “Anch’io sono la protezione civile”
L’Associazione Protezione Civile Balvano partecipa alla quindicesima edizione del progetto nazionale “Anch’io sono la protezione civile”, con un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni (nati anno dal 2009 al 2014), in programma dal 25 al 30 Agosto ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|