|
L'Orchestra 'Nicola Sole' prima ad Ostuni al concorso 'Antonio Legrottaglie' |
---|
14/05/2016 | Un’esperienza unica; la consapevolezza di aver fatto una bella figura che, all’improvviso, si concretizza nel primo posto. L’orchestra dell’Istituto comprensivo ‘Nicola Sole’ di Senise ha vinto la quarta edizione del concorso “Antonio Legrottaglie” di Ostuni nella categoria dedicata proprio alle orchestre. I giovanissimi musicisti senisesi, diretti dal Maestro Andrea Allegretti, hanno gareggiato con altre 27 orchestre provenienti da tutta Italia in una iniziativa riservata non solo alle scuole medie ad indirizzo musicale ma anche ai licei dello stesso indirizzo. Per i 50 elementi che compongono l’orchestra intitolata al grande poeta lucano non è, in generale, la prima esperienza in un concorso ma è la prima, invece, a quello di Ostuni. L’orchestra senisese ha presentato 4 brani, l’uno completamente diverso dall’altro, da una Suite Napoletana a ‘Con te partirò’ di Andrea Bocelli, guadagnandosi i complimenti della giuria e dei presenti. Ad accompagnare i ragazzi nella trasferta pugliese, oltre al Maestro Allegretti, anche i Maestri Luigi Lo Fiego, Sara Dimattia e Andrea Graziano. Sono in tutto 90 gli alunni dell’Istituto che frequentano l’indirizzo musicale, nato 7 anni grazie al Maestro Lo Fiego sotto la guida prima del dirigente Franco Dursi, poi della dirigente Maria Giovanna Chiorazzo e proseguito con l’attuale dirigente, Rosaria Papalino. “Sono ragazzi eccezionali- ci ha detto il Maestro Allegretti- cresciuti tantissimo e bravi a capire l’importanza non solo dell’esecuzione ma anche del comportamento, della disciplina. L’intera comunità senisese e non solo il mondo della scuola, deve essere orgogliosa di loro e di quello che questa orchestra sta facendo. E’ un vanto per tutti”.
L’orchestra adesso si prepara per le consuete esibizioni di fine anno: il 27 sarà a Chiaromonte, il 30 a Senise (nell’atrio dell’Istituto ‘Nicola Sole’) e il 2 giugno parteciperà alle celebrazioni della Festa della Repubblica, sempre a Senise.
Talento e disciplina, si diceva. Perché la musica, come lo sport, come la danza e come il teatro, ha bisogno di regole, oltre che di propensioni e passioni. Spesso però il duro lavoro portato avanti nei mesi che precedono una singola esibizione, rischia di essere condizionato da un fattore esterno che non dipende assolutamente da chi mette in scena la performance: il fattore luogo. Lo spazio scenico, il palcoscenico, spesso non adatto, logisticamente, ad ospitare l’evento. Si spera che l’importanza sempre crescente di questa grande realtà senisese (che non è la sola in campo artistico ma che, per numero di elementi necessari contemporaneamente avrebbe bisogno di spazi adeguati ), contribuisca a sensibilizzare ancora di più quanto sia necessario, oggi più che mai, avere uno spazio chiuso idoneo a tali iniziative.
Mariapaola Vergallito
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|