HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito, inaugurazione mostra Fantasmi del nuovo millennio

14/05/2016

“Ogni posto é una miniera...una finestra sulla vita, un teatro di umanità davanti al quale ci si potrebbe fermare” Tiziano Terzani "Soltanto se piove, la macchina non si può usare e allora si ricorre alle braccia. Per questo, a Boreano, un centro agricolo realizzato ai tempi delle bonifiche, nei casolari diroccati e ormai abbandonati, centinaia di migranti che si sono rifugiati qui, fanno la danza della pioggia" Boreano, la città fantasma, Terrelibere.
L´associazione Sotto il Castello, con il patrocinio del comune di Tito, inaugura Domenica 15 Maggio 2016 alle ore 18:00, presso la propria sede in Largo Maggiore 2 a Tito, la mostra del fotoreporter Emiliano Albensi Fantasmi del nuovo millennio, che sarà visitabile fino al 25 Maggio. Albensi racconta con immagini significative e toccanti lo sfruttamento nelle campagne dell´Alto Bradano e la vita quotidiana dei migranti, che durante il periodo di raccolta dei pomodori occupano i casolari abbandonati di Boreano (Venosa). Interverranno durante la serata il responsabile della Caritas di Venosa Giuseppe Grieco, la referente per la Basilicata dell´Associazione studi giuridici per l´ immigrazione e un referente di Emergency Potenza. La mostra sarà visitabile dal Lunedì al Venerdì dalle 17 alle 20 e il Sabato e la Domenica, di mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16:30 alle 20. Sotto il Castello é un´associazione culturale operante sul territorio lucano, organizza eventi, laboratori, mostre d´arte e presentazioni. Emiliano Albensi é un fotografo documentarista e giornalista multimediale, affronta temi legati ai diritti umani e i diritti degli ultimi del mondo. Sotto il Castello, Largo Maggiore 2, 85050 Tito (Potenza), infosottoilcastello@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo