|
Crowdfunding,metodo per finanziare il Raduno delle Maschere Antropologiche |
---|
12/05/2016 | Il Raduno delle Maschere antropologiche, che si tiene a Tricarico (MT), giunto quest’anno alla quinta edizione, è nato con l’intento di diventare un momento di riscoperta delle radici popolari più autentiche della Basilicata, ma allo stesso tempo di essere occasione di incontro e di confronto con altre regioni d’Italia e d’Europa, legate da un filo comune, il Carnevale, che diventa espressione intima e profonda della più vera cultura popolare. Sin dalla sua prima edizione, tenutasi nel 2012, il Raduno si è configurato come un evento unico nel suo genere, seguito da migliaia di visitatori: una cascata di suoni, danze e colori da cui farsi travolgere. Anche quest’anno si vuole continuare queste iniziative e condurre la manifestazione a traguardi sempre più importanti, ma per far decollare questo progetto, vi è bisogno di denaro. L’amministrazione comunale di Tricarico, insieme all’APT Basilicata, daranno il loro contributo, ma per poter ospitare più di 500 maschere provenienti dall’Italia e dall’Europa, che molto hanno da raccontare delle loro tradizioni, c’è bisogno anche di un supporto “dal basso”. Ed è qui che entra in gioco il crowdfunding, un metodo di finanziamento con cui “la folla” sceglie di sostenere un’idea idea con il proprio denaro. Si tratta di campagne di raccolta che si svolgono e vengono gestite online: chiunque può proporre la propria intuizione e contribuire alla causa con una piccola o grande donazione. In questo modo la cultura torna ad essere un “bene comune” e una causa sociale. La Pro Loco di Tricarico, promotrice di questa iniziativa, è fermamente convinta che i finanziatori siano i mecenati del nostro tempo e in quest’ottica ritiene che i progetti sostenibili diventino uno strumento nelle mani di tutti coloro che vedono nel Raduno un’occasione unica per far emergere l’importanza culturale degli antichi riti del Carnevale, che presentano diversi linguaggi espressivo-comunicativi schietti e genuini. I promotori dell’iniziativa credono che, oltre a preservare e incoraggiare la diffusione di queste tradizioni, il “supporto dal basso” sia fondamentale per mettere in contatto comunità interessate alle stesse tematiche. Il Raduno delle Maschere Antropologiche si terrà a Tricarico il 2-3-4 giugno, e presenta un ricco calendario di eventi, per creare occasioni di incontro e di confronto : convegni; una "Passeggiata musicale", nella quale sarà possibile ammirare tutte le Maschere accompagnate dalle loro musiche tradizionali; una mostra fotografica sui Carnevali antropologici; un concerto con una delle voci più rappresentative della tradizione popolare lucana, Antonio Guastamacchia; la Sfilata conclusiva con i 19 gruppi di maschere italiane e internazionali, lungo un percorso di circa 2 Km; un concerto finale di Taranta lucana del gruppo "Officine Popolari Lucane" di Pietro Cirillo. A tutti quanti decideranno di sostenere questa campagna, pubblicata sulla piattaforma DeRev, verranno offerte delle ricompense, tutte consultabili sul sito della campagna. Per maggiori informazioni: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA info@prolocotricarico.it TEL. 3931090808 https://www.derev.com/antropologico2016 http://www.prolocotricarico.it https://www.facebook.com/prolocotricarico/ https://twitter.com/protricarico
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|