HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Salviamo il respiro della terra', calendario delle iniziative

12/05/2016

SalviAmo il Respiro della Terra è un progetto di ANTER – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili – che nasce dall’ urgenza di renderci tutti più consapevoli che il 2030, indicato da studiosi di tutto il mondo, come l’anno più critico per la disponibilità di energia, si avvicina inesorabilmente ogni giorno di più.
L’utilizzo di energie prodotte da fonti altamente inquinanti è all’ ordine del giorno in modo spesso inconsapevole da parte dei cittadini che potrebbero invece liberamente scegliere fonti energetiche rinnovabili.

Insieme alle istituzioni locali, gli istituti scolastici e la rete di Cittadini Attivi, ANTER scenderà in piazza per sensibilizzare la cittadinanza sull’ impatto delle proprie scelte quotidiane. Come i cambiamenti climatici sono conseguenze di nostre scelte sconsiderate così spetta a noi tutti insieme dar vita ad una rivoluzione energetica per Salvare il respiro della Terra.


I cambiamenti climatici stanno trasformando l’eco-sistema della Terra molto rapidamente con conseguenze sempre più allarmanti. Sono molti i testi e gli studi scientifici che battezzano il vicino anno 2030 come punto di non ritorno.
I Governi di tutto il mondo hanno predisposto azioni a livello internazionale, tuttavia è necessaria una spinta da parte della intera collettività che, unita da un semplice quanto fondamentale obiettivo comune, la salute/sopravvivenza del pianeta e dei suoi abitanti, può e deve fare la propria parte.
Salviamo il respiro della terra è un movimento di cittadini attivi che non vogliono rimanere spettatori del tragico evolversi climatico che sta subendo il nostro Pianeta ma vogliono prestare la loro voce alla Terra per rendere consapevoli le istituzioni e tutta la popolazione sulla data di punto di non ritorno che si sta avvicinando.

TAPPE :
✔ 26 MAGGIO - POTENZA
✔ 26 MAGGIO - TURSI
✔ 26 MAGGIO - PATERNO
✔ 27 MAGGIO - TARANTO
✔ 27 MAGGIO - SCANZANO JONICO
✔ 28 MAGGIO - NOVA SIRI
✔ 28 MAGGIO - MATERA
✔ 29 MAGGIO - SENISE
✔ 29 MAGGIO - PISTICCI
✔ 29 MAGGIO - POLICORO
✔ 29 MAGGIO - MONTALBANO JONICO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo