|
Rotonda: si è chiuso il ‘Festival del Teatro Amatoriale’ |
---|
11/05/2016 | Domenica sera è andato in archivio, con il trionfo de "Il Mistero dell'Assassino Misterioso" della Compagnia dei Teatranti di Bisceglie (BT), uno degli avvenimenti migliori tra quelli mai ammirati dai rotondesi. Già avevamo avuto modo di approfondire la natura degli spettacoli portati in scena dall'ACAV, definendoli sempre di alto profilo e l'intera rassegna ha rispettato in pieno questo lignaggio. Il pubblico è stato profondamente variegato: degli oltre 1300 paganti complessivi, accanto alle famiglie, ai giovani ed ai meno giovani, ogni singola commedia ha fatto registrare una presenza media di 75 giovanissimi fino ai 12 anni di età. D'altronde, Silvestro Maradei, presidente dell'Associazione Culturale Arti Visive, il sodalizio organizzatore, ci aveva già fatto notare quanto il teatro sia una forma d'arte che sa coinvolgere tutti «senza distinzione di classe, genere o età». Inoltre, se a tutto questo si aggiungono i 125 abbonamenti venduti, è facile comprendere la portata del consenso ottenuto dalla kermesse, sopratutto affinché funga da monito per tutti coloro i quali ritengono meritevoli di attenzione e di sovvenzioni esclusivamente le iniziative intraprese da professionisti.
«È nostra intenzione promuovere la seconda edizione per il grande successo ottenuto da un evento nato per scommessa e andato oltre ogni rosea aspettativa. Inoltre, abbiamo in serbo altre sorprese per concludere alla grande i festeggiamenti dei primi 25 anni della nostra attività», ci confida Maradei sulle ali dell'entusiasmo e ne ha ben donde. Anche perché il principale aspetto del quale l'ACAV può andare orgogliosa è da mettere in relazione al periodo in cui si è svolta la rassegna. Storicamente, infatti, i mesi di marzo e aprile sono momenti dell'anno piuttosto difficili per il comune del Mercure, in quanto il lavoro e lo studio portano via tantissimi residenti. Quindi, la vittoria più importante è stata proprio questa: riuscire a riempire la sala non nei sabato sera di agosto, piuttosto che durante le festività natalizie, bensì quelli degli ultimi 2 mesi.
Un altro spunto degno di analisi riguarda il nuovo direttivo della Unione Italiana Libero Teatro Basilicata, che nella serata finale ha avuto un ruolo ben preciso e che vede: presidente Gianluigi Pagliaro di Lagonegro; Irene D'Avanzo rotondese e Vice Presidente A.C.A.V., Grande Nicola, Sciannarella Francesco e Dimona Marianna, tutti di Matera, Natale Roberto di Nova Siri, Chiorazzi Leonardo di Senise, come consiglieri. Proprio la Uilt ha voluto conferire una borsa di studio ad un componente della Compagnia "Amici del Teatro" di Lauria interpreti di "Minchia Signor Tenente". Diversi riconoscimenti sono stati attribuiti, da una giuria popolare ed una di qualità, anche alle altre compagnie partecipanti che erano: "Compagnia Teatrale Attiva - Mente" di Lagonegro con "Il Papocchio"; "L'Avara" del "Gruppo Giano Teatro" di Nova Siri; "Nemici come Prima", portata in scena dalla "Compagnia Piccolo Teatro G. Nofi" di Tearraciana (LT); "Fatemi Capire", della "Compagnia Teatrale Pipariello" di Nola (NA). In particolare, le "palme" come migliori attore e attrice sono state assegnate a membri di queste due ultime compagnie: il laziale Roberto Percoco e la nolana Cristina Simonetti. Miglior regia a Enzo Mattecchia, che ha diretto lo spettacolo vincitore.
Gianfranco Aurilio
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|