|
A Roma domani il primo passo per la realizzazione dell'Abitazione per la Pace |
---|
10/05/2016 | L’11 maggio, presso la sede della FAO di Roma, nella sala Lebanon, sarà sottoscritto un accordo per la realizzazione della prima “Abitazione per la Pace” che segna il primo passo di una iniziativa a favore dei rifugiati lanciata dall’attrice e attivista per i diritti umani Sharon Stone nel corso della sua visita alla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata del settembre 2015.
Questo progetto innovativo, ideato dall’ architetto Mario Cucinella, è stato conferito gratuitamente al Word Center of Compassion for Children del premio Nobel Betty Williams e sarà realizzato per la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata interamente con le risorse private di due lungimiranti imprenditori: il lucano Nicola Benedetto - Presidente della BBC SrL, azienda tra le più importanti della Basilicata - e Pasquale Natuzzi - Presidente del Gruppo Natuzzi - le cui aziende si distinguono per l’attenzione che hanno da sempre rivolto alle tematiche della responsabilità sociale dell’impresa.
La firma avviene al termine di un meeting internazionale “Food for Security and Peace” organizzato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il cibo e l’agricoltura con la partecipazione di quattro premi Nobel per la Pace: Muhammad Yunus, Oscar Arias Sanchez, Tawakkol Karman e Betty Williams che illustrerà, come presidente della Fondazione, il progetto della Città della Pace per i Bambini Basilicata che ha garantito fino ad oggi accoglienza, tutela ed integrazione ad oltre 110 rifugiati e richiedenti asilo secondo un modello di accoglienza diffusa.
“Sono profondamente toccata dalla generosità dei lucani – ha dichiarato Betty Williams – prima di altri hanno saputo accogliere i nostri fratelli che arrivano in Europa alla ricerca della Pace e dei Diritti negati nei loro Paesi di origine. Non è un caso che in questa splendida regione, con il contributo di persone di valore come queste, stia diventando realtà il sogno della mia vita.”
Alla presenza del Premio Nobel si darà inizio in modo solenne alla realizzazione del progetto elaborato dallo studio Cucinella che ha disegnato il prototipo di una casa ecosostenibile a basso costo e ad alta qualità abitativa che potrà divenire un esempio da replicare nelle aree dove l’accoglienza dei rifugiati è ormai un fenomeno strutturale del nostro tempo. L’edificio, che assume la sua forma dalle ali di una farfalla, prevede l’utilizzo di tecnologie innovative per il risparmio energetico, sui articola in tre moduli abitativi indipendenti, sarà realizzato su suolo pubblico in Basilicata e sarà donato al Comune di Scanzano Jonico per l’accoglienza di tre famiglie costrette a fuggire dalle proprie case a causa di persecuzioni e guerre.
La Regione Basilicata, presente al meeting con il Presidente Marcello Pittella, partecipa al progetto affiancando i privati in questa iniziativa attraverso la realizzazione delle sistemazioni esterne del lotto che consentiranno l’integrazione paesaggistica dell’edificio e garantiranno la sua accessibilità e fruibilità anche nell’ottica di sviluppare un cantiere didattico e sperimentale per le tecnologie della bio-edilizia.
“La realizzazione di questo progetto porterà benefici non solo ai rifugiati ma anche alle imprese locali sperimentando una tipologia di edilizia sostenibile dal punto di vista ambientale; questo dimostra come accogliere i rifugiati aiuta a costruire un mondo migliore per tutti” ha dichiarato Betty Williams ringraziando Nicola Benedetto e Pasquale Natuzzi per il loro impegno concreto a favore dei rifugiati. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|