|
Marsico Nuovo,il lucano G.Volpe ritorna sulle scene |
---|
7/05/2016 | Il Maestro Gino Volpe ha iniziato giovanissimo a comporre musica di vario genere. Dopo aver terminato gli studi musicali presso il Conservatori San Pietro A Majella di Napoli e il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, ha il primo contratto con la nota casa discografica napoletana “VIS RADIO” e successivamente viene scritturato con la RCA ITALIANA, PRESENCE e PHONOTYPE RECORD, svolgendo dapprima il ruolo di compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra ed infine di cantautore. Ha Partecipato a manifestazioni nazionali molto importanti tra le quali il Cantagiro 1966, manifestazione nazionale itinerante con cantanti come Morandi, Modugno, Pavone, Little Tony, Fausto Leali, Equipe 84 ecc…Si è dedicato con particolare attenzione alla scoperta di nuovi talenti della Basilicata portandoli in quel che è il panorama nazionale artistico. Ha organizzato, inoltre, il Disco D’Oro Nazionale, Festival Nazionale della Musica e dello Spettacolo in Basilicata. Il Maestro Gino Volpe è stato il primo ricercatore, compositore, direttore d’orchesta e cantautore folk della Basilicata, dagli anni 60 ad oggi. I suoi disch CDi vengono distribuiti dalle sopracitatecite case discografiche sia in campo nazionale, che in campo internazionale nei Paesi come Germania, Iugoslavia, Olanda, Canada, Stati Uniti D’America, Venezuela, Australia, Argentina e Svizzera. Attualmente ha ideato un progetto chiamato “Vis Nova”. Il progetto si propone di promuovere un Laboratorio Musical-Canoro ed Artistico denominato “Gli Amici per la Musica NEW BASILICATA” diretto dallo stesso e ririvolto a tutti i giovani con attitudini verso il canto e la musica.
Ha collaborato con il prof. Domenico Scafoglio, titolare della cattedra di Antropologia Culturale all’Università degli Studi di Salerno, dove ha svolto anche l’insegnamento di storia delle tradizioni popolari, alla stesura di un libro, dal titolo “La barca del cielo”. Il testo è stato inserito nel programma di studio per l’esame di storia delle tradizioni popolari e di Antropologia Culturale presso la succitata Università di Salerno. Varie sono i testi e le musiche di Gino Volpe inserite nel libro.
I Collaboratori più stretti del Maestro Volpe sono: Il Dottor Pasquale CASALETTO, storico coadiutore discografico, Tonino Decimo in arte TOTO RENY, (Vocal corista-chitarrista), Vitina COVIELLO, eccellentissima esecutrice di (organetto), Antonella Lucia (tastierista), Antonello PASQUARIELLO, coordinatore e Responsabile Audio “Vis Nova -New Basilicata”, Gemelli Antonio e Salvatore VOTTA, (fonici). Per espressa volontà del Maestro Gino Volpe si è voluto organizzare il debutto della stagione 2016 con un concerto a Marsico Nuovo ad ingresso libero dal titolo “ GINO VOLPE SI RACCONTA CANTANDO”. Amante della propria terra natia, il Maestro Volpe, intende emozionare il pubblico ripercorrendo i successi della sua lunga carriera Artistica. Lo spettacolo avrà luogo Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 20:30 presso l’Auditorium Comunale di viale Regina Margherita a Marsico Nuovo. OSPITI: MISS BASILICATA 2012 GIULIA GIARLETTA Finalista Nazionale e il piccolo GIACOMO DANDREA finalista del 53° ZECCHINO D’ORO 2015. Data l’importanza della serata è gradita la presenza delle Radio, delle TV e delle testate giornalistiche regionali. La serata è stata organizzata dall’ “UNITRE” e da “U IASCUNGIEDD(e)” con il patrocinio del COMUNE DI MARSICO NUOVO e con la collaborazione della PRO LOCO “MARSICO93” e dell’Associazione “MUSICA PER SEMPRE”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|