|
Tursi: presentato il progetto 'Rosa' (Rete Operativa Servizi d’Ascolto) |
---|
7/05/2016 | Si è svolto il 27 Aprile scorso a Tursi (MT), la presentazione del Progetto “Rosa” (Rete Operativa Servizi d’Ascolto), un progetto dedicato alla memoria di Rosa Fontana, cittadina materana vittima di violenza. Un iniziativa nata nell’ambito del progetto “Tunnel” che nel 2009 è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e attuato nella provincia di Matera.
Dopo una mappatura dei servizi di aiuto in tutti i comuni del territorio, si sono evidenziate delle criticità come:
- inadeguatezza dei servizi di prevenzione e presa in carico in caso di violenza; assenza di azioni di accompagnamento; assenza di reinserimento sociale ed economico delle vittime di violenza e dei loro familiari; assenza di luoghi di ascolto e accoglienza nei momenti di difficoltà.
Si è scelto, pertanto, di intervenire sul territorio intercomunale della provincia di Matera per sopperire a tale assenza.
I comuni che hanno aderito al progetto sono : Comune di Policoro (Capofila);Ferrandina;Garaguso;Miglionico;Montalbano;Montescaglioso; Rotondella; Scanzano J.co e Tursi.
Il 25 novembre 2015 in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne in occasione di un convegno tenutosi a Policoro, è stato inaugurato il servizio di numero verde 800 629030 attivo 24 ore su 24. Una psicoterapeuta risponde alle telefonate oltre ad una rete di professionisti, sanitari e non, disposti ad ascoltare le persone in difficoltà. Un servizio gratuito che garantisce anonimato e riservatezza.
L’amministrazione di Tursi , caratterizzata anche da una cospicua quota rosa, ha portato avanti questo valido progetto, con grande soddisfazione e impegno e si è voluto installare nella villetta comunale una panchina rossa accompagnata da un cartello illustrativo del servizio. Un modo semplice per rendere il servizio alla portata di tutti. La scelta del luogo non casuale, poichè la villetta è frequentata da donne , mamme, ragazze e adolescenti.
Un servizio che interviene, non solo in caso d’emergenza, ma anche a supporto psicologico nei casi in cui una ragazza o una donna possa trovarsi. Il progetto in parallelo continua con laboratori di prevenzione alla violenza istituiti nelle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo “Albino Pierro” di Tursi, grazie alla fattiva collaborazione della Preside Sig.ra Carmela Liuzzi e i genitori dei ragazzi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|