HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Visioni Urbane per la festa della Mamma a Tursi

7/05/2016

Domenica 8 maggio dalle ore 10,00 nella villetta comunale della pineta di Tursi, l'associazione culturale “Radici Motrici” ha organizzato l'evento “Festa della Mamma - Arte Colori Fantasia”.
Un programma intenso e creativo attende le mamme con i loro bambini per avvicinarli al mondo dell'arte e della cura del verde. Nella mattinata i bambini, seguiti dalle loro mamme, si divertiranno a pitturare con colori a tempera acrilica le panchine in legno, i tronchi degli alberi presenti in villetta e pianteranno degli alberi.
Nel pomeriggio si svilupperanno diversi laboratori artistici dalla fotografia al lettering con diverse mostre ed installazioni artistiche. A seguire dalle ore 19,00 si aprirà una jam session in pieno spirito di estemporanea musicale.

Il presidente di Radici Motrici Dino Romano afferma che: “Con questa iniziativa si vuole dare un segnale di rinnovamento e apertura ai linguaggi artistici propri della generazione più giovane, quella che si dedica al writing ed alla street art cercando il dialogo sia con le istituzioni sia con la cittadinanza per future opere condivise. Far piantare alcuni alberi ai bambini in una giornata di arte diventa un atto simbolico per mettere le radici su un futuro diverso e saper aspettare vivendo nel ritmo della natura”.

Inoltre, in occasione della festa della mamma, come negli anni precedenti, vi sarà la raccolta fondi per la fibrosi cistica, con la Lega Italiana Fibrosi Cistica Basilicata acquistando piantine di rosa dipladenia e dalia.
Si potrà seguire l'evoluzione dell'evento sui social attraverso gli hashtag #radicimotrici #festadellamamma #tursi




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo